ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-09222004-145636


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Berlincioni, Stefano
email address
esteban.77@virgilio.it
URN
etd-09222004-145636
Thesis title
Proprietà reologiche di bitumi modificati con polimeri olefinici
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA CHIMICA
Supervisors
relatore Prof. Levita, Giovanni
relatore Prof. Magagnini, Pier Luigi
relatore Dott. Polacco, Giovanni
relatore Dott. Biondi, Dario
Keywords
  • reologia
  • Bitumi modificati
  • poliolefine
Graduation session start date
14/10/2004
Availability
Partial
Release date
14/10/2044
Summary
Questa tesi continua nella Facoltà di Ingegneria di Pisa una linea di ricerca e sperimentazione basata sullo studio delle caratteristiche reologiche dei materiali.
Scopo del lavoro di tesi è la caratterizzazione reologica di bitumi modificati con poliolefine.
Il bitume testato è stato fornito dall'Agip Petroli, grazie alla collaborazione tra l'Università ed il Centro Ricerche dell'azienda.
La caratterizzazione reologica è stata preceduta dalla preparazione di bitumi modificati con vari tipi di poliolefine.
Alla luce dei risultati ottenuti dalle prove di caratterizzazione meccanica dei bitumi modificati si è scelto di effettuare l'analisi reologica dei bitumi modificati con LLDPE.
Le prove di caratterizzazione reologica sono state tese a verificare la compatibilità delle miscele bitume-polimero, la stabilità allo stoccaggio, la temperatura di rammollimento e la penetrazione.
Le prove di caratterizzazione reologica sono state effettuate in condizioni isoterme, in opportuna camera termostatata utilizzando geometrie differenti a seconda della temperatura e del tipo di test effettuato; sono state condotte analisi in regime dinamico oscillatorio per la verifica delle proprietà viscoelastiche e in regime rotazionale per la misura della viscosità dei campioni a varie temperature.
Il lavoro descrive i principi fondamentali della reologia, le caratteristiche dei bitumi base e di quelli modificati con poliolefine, al fine di migliorarne le proprietà meccaniche, ampliando in questo modo il campo delle applicazioni industriali.
File