Thesis etd-09212005-190800 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Scalia, Sibilla
URN
etd-09212005-190800
Thesis title
Il valore del silenzio e la retorica della persuasione nel linguaggio politico. Il caso Illy e il caso Soru.
Department
LETTERE E FILOSOFIA
Course of study
LETTERE
Supervisors
relatore Prof. Tavoni, Mirko
Keywords
- pause e retorica linguaggio politico
Graduation session start date
11/10/2005
Availability
Withheld
Release date
11/10/2045
Summary
La tesi nasce dall'interesse per una nuova forma di comunicazione politica, che fa perno sulla figura del politico non di professione, e si struttura intorno all'analisi del linguaggio dei candidati alla presidenza delle regioni Friuli Venezia Giulia e Sardegna, Dott. Riccardo Illy e Dott. Renato Soru, durante le rispettive campagne elettorali per il rinnovo dei Consigli Regionali.
Il presente studio, che non pretende di essere esaustivo, cerca di vagliare alcuni fenomeni linguistici e le grandi linee della retorica, caratteristiche che costituiscono la cifra stilistica del linguaggio dei due personaggi in questione.
La scelta è ricaduta inoltre sulla situazione di due regioni particolari, il Friuli Venezia Giulia e la Sardegna, non soltanto per la loro specialità giuridica, ma anche e soprattutto per le loro identità, la loro cultura e le loro tradizioni e per la situazione linguistica che le connota.
Il presente studio, che non pretende di essere esaustivo, cerca di vagliare alcuni fenomeni linguistici e le grandi linee della retorica, caratteristiche che costituiscono la cifra stilistica del linguaggio dei due personaggi in questione.
La scelta è ricaduta inoltre sulla situazione di due regioni particolari, il Friuli Venezia Giulia e la Sardegna, non soltanto per la loro specialità giuridica, ma anche e soprattutto per le loro identità, la loro cultura e le loro tradizioni e per la situazione linguistica che le connota.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
The thesis is not available as per the author’s request. |