Thesis etd-09192006-113201 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
de Majo, Stefania
email address
stefaniademajo@yahoo.it
URN
etd-09192006-113201
Thesis title
LE ANFORE DI LIPARI E L'ALLUME.
Le nuove ricerche sulle Richborough 527
Department
LETTERE E FILOSOFIA
Course of study
CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI
Supervisors
Relatore Paoletti, Maurizio
Keywords
- Richborough
- Lipari
- Histonium
- anfore
- infectores
- allume
Graduation session start date
10/10/2006
Availability
Partial
Release date
10/10/2046
Summary
Questo lavoro prende in esame le anfore prodotte a Lipari alla luce delle scoperte degli ultimi anni e
il loro contenuto, l'allume, utilizzato soprattutto (ma non soltanto) per tingere i tessuti e conciare le pelli. Tenendo conto dell'importanza commerciale di questo prodotto raro e indispensabile, la tesi analizza il profilo economico di Lipari, in quanto esportatrice di allume, e, in appendice, quello di Histonium in quanto luogo di acquisto dell'allume di Lipari finalizzato al mercato della lana.
il loro contenuto, l'allume, utilizzato soprattutto (ma non soltanto) per tingere i tessuti e conciare le pelli. Tenendo conto dell'importanza commerciale di questo prodotto raro e indispensabile, la tesi analizza il profilo economico di Lipari, in quanto esportatrice di allume, e, in appendice, quello di Histonium in quanto luogo di acquisto dell'allume di Lipari finalizzato al mercato della lana.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
03lipari.pdf | 5.78 Mb |
conclusioni.pdf | 63.36 Kb |
frontespizio.pdf | 5.53 Kb |
indice.pdf | 14.33 Kb |
introduzione.pdf | 39.86 Kb |
4 file non consultabili su richiesta dell’autore. |