ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-09182008-151138


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
CURCIO, SERAFINO
URN
etd-09182008-151138
Thesis title
Completamento di una cella per microlavorazioni elettrochimiche e sua applicazione per la realizzazione di lavorazioni meccaniche.
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA MECCANICA
Supervisors
Relatore Prof. Tantussi, Giovanni
Relatore Prof. Romoli, Valter
Relatore Dott. Fantoni, Gualtiero
Keywords
  • micro-ECM
  • microforatura elettrochimica
  • micro-prodotti
Graduation session start date
10/10/2008
Availability
Withheld
Release date
10/10/2048
Summary
Negli ultimi anni, si assiste ad una notevole richiesta, da parte del mercato, di tecnologie che rendano possibile la produzione di micro-prodotti a basso costo. In particolare la micro-ECM è un metodo efficace per la produzione di un’ampia varietà di micro-prodotti. L’obiettivo iniziale della tesi è stato quello di ampliare le conoscenze sulla micro-ECM, approfondendo le problematiche rilevanti del processo. Molta attenzione è stata dedicata alla fabbricazione di micro-utensili di forma cilindrica e con successo sono stati realizzati ed impiegati nelle successive lavorazioni. Alcuni esperimenti sono stati condotti per investigare l’influenza sul tasso di rimozione del materiale (MRR) e sull’overcut di alcuni importanti parametri del processo, come ad esempio la tensione di lavoro e la concentrazione dell’elettrolita. Sono stati individuati i parametri ottimali per controllare la lavorazione elettrochimica e soddisfare i requisiti delle micro-lavorazioni. Micro-fori di alta qualità con diametro di 30mm sono stati realizzati su una lamina di nichel di spessore pari a 0,075mm. Esperimenti di micro-taglio elettrochimico e micro-contornatura di una piastrina di nichel di spessore 0,075mm sono stati eseguiti con successo e gli effetti dei parametri sulla lavorazione, studiati.
File