ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-09172020-161257


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
PICCHI, FEDERICA
URN
etd-09172020-161257
Thesis title
Il principio di proporzione della pena nella giurisprudenza costituzionale
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Vallini, Antonio
Keywords
  • proporzione
  • pena
  • principio
Graduation session start date
20/10/2020
Availability
Full
Summary
Il principio di proporzione della pena è uno dei principi fondamentali dell'ordinamento italiano. Pur trattandosi di principio meramente retributivo con origini storiche risalenti nel tempo, il principio di proporzione acquista una nuova dimensione grazie alla rivoluzione illuminista. Da tale momento si evidenzia la capacità del principio di proporzione di adattamento alle varie teorie della pena e la relativa importanza in ogni singola fase del diritto penale, dalla fase legislativa a quella esecutiva. Per lungo tempo però il tema è stato abbandonato dalla dottrina. Tuttavia, trattandosi di principio cardine dell'ordinamento italiano, il principio di proporzione ha gradualmente ritrovato un ruolo centrale grazie alla giurisprudenza della Corte costituzionale. In riferimento al percorso della Corte costituzionale sul tema della proporzione della pena sono indicate le sentenze maggiormente significative ed innovative.
File