ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-09162004-134053


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Altemura, Matteo
URN
etd-09162004-134053
Thesis title
Sviluppo di tecniche di monitoraggio per la portata di blow-out on-site
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA CHIMICA
Supervisors
relatore Tognotti, Leonardo
Keywords
  • monitoraggio
  • blow-out
Graduation session start date
14/10/2004
Availability
Withheld
Release date
14/10/2044
Summary
La presente tesi si colloca nell’ambito del “progetto Blowout”, sviluppato da ENI, con il supporto tecnico-scientifico di TEA Sistemi. Tale studio ha come obiettivo lo sviluppo di modelli matematici capaci di valutare le conseguenze di questo tipo di incidente, sia per quanto riguarda le aree interessate dalla dispersione dei gas esplosivi e tossici sia per quanto riguarda la ricaduta al suolo delle eventuali piogge di idrocarburi liquidi.
Lo studio quantitativo del fenomeno, ossia il monitoraggio del getto, con lo scopo di avere a disposizione informazioni circa portata, velocità, frazione di gas ed altri parametri d’interesse, diventa quindi di fondamentale importanza per la caratterizzazione degli eventi conseguenti al blow-out, con particolare riferimento, come suddetto, alla dispersione in atmosfera di gas ed oli, che possono avere un impatto diretto sia sul territorio che sulla popolazione, attraverso la contaminazione al suolo, dovuta alle deposizione dei composti idrocarburici, ed a causa della possibile formazione di nubi tossiche od infiammabili. Tuttavia, a parte questo aspetto relativo alla sicurezza, va sottolineato l’aspetto puramente economico: il monitoraggio dei blowout diventa di fondamentale importanza per una stima dei danni economici connessi alla perdita di produzione, che deve essere in qualche modo quantificata.
File