Thesis etd-09142005-152214 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Ghini, Paolo
URN
etd-09142005-152214
Thesis title
Monitoraggio e gestione delle risorse del sistema CoMo
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA INFORMATICA
Supervisors
relatore Rizzo, Luigi
relatore Avvenuti, Marco
relatore Avvenuti, Marco
Keywords
- Monitoraggio
- rete
- como
- accounting
- risorse
- rdtsc
Graduation session start date
24/10/2005
Availability
Full
Summary
Il progetto “Continuous Monitoring”, CoMo è un infrastruttura
aperta “Open Software Plattform” per il monitoraggio passivo del traffico
di rete. Il progetto nasce in un contesto dove si ha scarsa quantità di
dati disponibili per analizzare il sempre crescente dilagare di traffico
“maligno” che minaccia la sicurezza della privacy dei dati e dell’integrità
dei servizi disponibili sulla rete. É stato progettato per essere la base di
un infrastruttura di monitoraggio che permetta ai ricercatori e ai gestori
di rete di calcolare e condividere facilmente statistiche sul traffico su
differenti nodi. Il progetto CoMo è sviluppato, ed è tuttora in sviluppo,
nei laboratori della Intel a Cambridge “Intel Research Cambridge” in
collaborazione con l’Università di Pisa, UPC1 Barcellona e Università
of Massachusetts at Amherst.
Lo scopo di questa tesi è quello di fornire un’infrastruttura di accounting
continuo delle risorse in termini di cicli di macchina (CPU cycles),
consumo di memoria, e transfer rate verso il disco. Il lavoro svolto prevede
l’implementazione di strutture dati e funzioni appropriate per il
monitoraggio delle risorse, di un protocollo di comunicazione tra i vari
processi costituenti l’architettura CoMo e un meccanismo personalizzabile
dall’utente per fornire le informazioni necessarie ad un’attenta
analisi di utilizzo delle risorse al fine di poter definire una politica fairness
nell’accesso ad esse. Questa politica dovrebbe essere in grado di
prevenire gli attacchi di tipo Denial of Services e un uso eccessivo delle
risorse che porterebbe ad una saturazione dell’intero sistema.
aperta “Open Software Plattform” per il monitoraggio passivo del traffico
di rete. Il progetto nasce in un contesto dove si ha scarsa quantità di
dati disponibili per analizzare il sempre crescente dilagare di traffico
“maligno” che minaccia la sicurezza della privacy dei dati e dell’integrità
dei servizi disponibili sulla rete. É stato progettato per essere la base di
un infrastruttura di monitoraggio che permetta ai ricercatori e ai gestori
di rete di calcolare e condividere facilmente statistiche sul traffico su
differenti nodi. Il progetto CoMo è sviluppato, ed è tuttora in sviluppo,
nei laboratori della Intel a Cambridge “Intel Research Cambridge” in
collaborazione con l’Università di Pisa, UPC1 Barcellona e Università
of Massachusetts at Amherst.
Lo scopo di questa tesi è quello di fornire un’infrastruttura di accounting
continuo delle risorse in termini di cicli di macchina (CPU cycles),
consumo di memoria, e transfer rate verso il disco. Il lavoro svolto prevede
l’implementazione di strutture dati e funzioni appropriate per il
monitoraggio delle risorse, di un protocollo di comunicazione tra i vari
processi costituenti l’architettura CoMo e un meccanismo personalizzabile
dall’utente per fornire le informazioni necessarie ad un’attenta
analisi di utilizzo delle risorse al fine di poter definire una politica fairness
nell’accesso ad esse. Questa politica dovrebbe essere in grado di
prevenire gli attacchi di tipo Denial of Services e un uso eccessivo delle
risorse che porterebbe ad una saturazione dell’intero sistema.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
tesi.pdf | 2.37 Mb |
Contatta l’autore |