Thesis etd-09132015-213237 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
RUGI, ROBERTA
URN
etd-09132015-213237
Thesis title
L'efficacia simbolica. Da Claude Lévi-Strauss ad oggi: approfondimenti e nuove prospettive
Department
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Course of study
STORIA
Supervisors
relatore Prof. Dei, Fabio
controrelatore Dott.ssa Di Pasquale, Caterina
controrelatore Dott.ssa Di Pasquale, Caterina
Keywords
- placebo
- incorporazione
- rituale terapeutico
- antropologia medica
- efficacia simbolica
Graduation session start date
28/09/2015
Availability
Full
Summary
La disamina prende avvio dall'analisi dell'impalcatura concettuale (efficacia, simbolo, efficacia simbolica, rituale, incorporazione e rappresentazione del male), per poi osservarne l'esemplificazione in due casi: l'incantesimo cuna per il parto difficile ad opera di C. Lévi-Strauss e il tarantismo nelle parole di E. De Martino; seguono gli approfondimenti sul tema di C. Severi, G. A. Lewis, J. Gil, G. Bibeau, e R. Prince. L'argomentazione prosegue estendendosi alla prospettiva di D. Moerman, che permette di parlare di efficacia simbolica come "risposta al significato", in cui rientra anche l'"effetto placebo"; in quest'ottica la psicoterapia ne è un'applicazione e lo studio dello "sra'" di S. Pandolfo, una sua esemplificazione. La ricerca si focalizza poi sull'individuazione degli elementi simbolico-rituali nella pratica biomedica e si conclude con l'analisi delle teorie proposte a spiegazione del nesso psicosomatico (teorie mentalistiche, teorie del condizionamento, teorie miste, modello di Adler e Hammett, modello PNEI e modello quantistico).
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Roberta_Rug4_2.pdf | 1.33 Mb |
Contatta l’autore |