Thesis etd-09092006-153206 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Rosi, Christian
email address
chrisrosi@libero.it
URN
etd-09092006-153206
Thesis title
Analisi della sosta e progetto di un parcheggio interrato nel centro della città di Sarzana
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA CIVILE
Supervisors
Relatore Caramelli, Stefano
Relatore Prof. Pratelli, Antonio
Relatore Prof. Pratelli, Antonio
Keywords
- sosta
- parcheggio
Graduation session start date
16/10/2006
Availability
Partial
Release date
16/10/2046
Summary
Caratteristica principale del Comune di Sarzana è la sua vasta estensione sul territorio, con un centro storico molto raccolto e una periferia estremamente diffusa. Negli ultimi anni lo sviluppo commerciale e turistico della città ha notevolmente incrementato il numero di visitatori e i flussi di traffico verso Sarzana, aumentando così il traffico veicolare e, quindi, la necessità di procedere al miglioramento delle infrastrutture per la riorganizzazione del sistema di mobilità interna (viabilità, rotatorie ed aree di sosta).
La recente attivazione dell’Ufficio del Piano del Traffico e la stesura del piano urbano della mobilità, PUM (ai sensi dell’art. 22 della legge 340/2000), strumento obbligatorio nei grandi centri urbani, fortemente correlato al redigendo Piano della Mobilità Provinciale, testimonia la volontà da parte della Amministrazione della Città di Sarzana di andare in una direzione che affronta le questioni sulla mobilità in modo puntuale ed organico.
La recente attivazione dell’Ufficio del Piano del Traffico e la stesura del piano urbano della mobilità, PUM (ai sensi dell’art. 22 della legge 340/2000), strumento obbligatorio nei grandi centri urbani, fortemente correlato al redigendo Piano della Mobilità Provinciale, testimonia la volontà da parte della Amministrazione della Città di Sarzana di andare in una direzione che affronta le questioni sulla mobilità in modo puntuale ed organico.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
01capitolo.pdf | 606.82 Kb |
06capitolo.pdf | 1.11 Mb |
Bibliografia.pdf | 99.27 Kb |
Conclusioni.pdf | 74.14 Kb |
Indice.pdf | 118.11 Kb |
Introduzione.pdf | 69.93 Kb |
4 file non consultabili su richiesta dell’autore. |