ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-09042010-021112


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
VALLARINO, ALESSANDRO
URN
etd-09042010-021112
Thesis title
"Ponte strallato sul Fiume Tanaro per la nuova tangenziale di Asti:una soluzione progettuale in previsione di un futuro raddoppio di carreggiata"
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA CIVILE
Supervisors
relatore Prof. Caramelli, Stefano
relatore Prof. Croce, Pietro
correlatore Dott. Pratali, Giovanni
Keywords
  • Ponte
  • Strallato
  • Ortotropa
Graduation session start date
04/10/2010
Availability
Partial
Release date
04/10/2050
Summary
Il presente lavoro costituisce uno studio per la determinazione di una soluzione alternativa al ponte sul Fiume Tanaro progettato, a livello preliminare, dalla società S.I.N.A. S.p.A. nell’ambito della realizzazione della nuova arteria stradale denominata “Tangenziale di Asti”, Lotto “1–Dir” dell’Autostrada A33 Asti–Cuneo – Tronco 2: Asti–Marene.
L’attraversamento in curva del corso d’acqua e la predisposizione della struttura ad un eventuale futuro raddoppio di carreggiata associato al completo riutilizzo di specifici elementi dell’impalcato, rappresentano le principali caratteristiche della soluzione progettuale adottata.
La tipologia strutturale impiegata per il superamento del fiume è quella strallata a due campate asimmetriche di luce pari a 247.50 m e 82.50 m.
I 32 cavi che costituiscono l’unico piano di strallatura centrale, sono organizzati secondo un sistema misto arpa – ventaglio: 27 assolvono la funzione di sostegno dell’impalcato metallico in piastra ortotropa, mentre i restanti 5 garantiscono l’ormeggio della torre verso un’apposita travatura reticolare.
L’antenna in c.a.p., inclinata di circa 80° rispetto all’orizzontale e alta 118.00 m, è posizionata esternamente e a valle dell’impalcato al quale è collegata tramite una mensola in c.a., avente la funzione di appoggio intermedio del ponte.
File