ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-07252007-102755


Thesis type
Elaborati finali per laurea triennale
Author
Abbandonato, Gerardo
URN
etd-07252007-102755
Thesis title
Interazione del poli(etilenglicol) con il sistema cesio-perfluoro-ottanoato/H2O: indagine spettroscopica tramite 19F NMR e 133Cs NMR
Department
SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI
Course of study
CHIMICA
Supervisors
Relatore Dott.ssa Catalano, Donata
Keywords
  • 133Cs NMR
  • 19F NMR
  • CsPFO
  • PEG
  • poli(etylenglicol)
Graduation session start date
19/07/2007
Availability
Full
Summary
Il presente lavoro di tesi si inserisce in un filone di ricerca che, presso il nostro Dipartimento, ha visto la collaborazione dei gruppi di termodinamica e spettroscopia NMR. Questi studi mirano alla comprensione della natura delle interazioni che si instaurano fra le micelle, per esempio di cesio-perfluoro-ottanoato (CsPFO), e polimeri idrosolubili quali il poli(etilenglicol), PEG, in acqua.
Studi analoghi sono già stati effettuati, con risultati incoraggianti, su un altro surfattante, il Sodio-Dodecil-Solfato.

In questa tesi viene presentato lo studio del sistema CsPFO/H2O, senza e con aggiunta di PEG di diverso peso molecolare, attraverso 19F NMR e 133Cs NMR. La registrazione degli spettri del cesio è stata suggerita dall’idea che sia proprio il controione il tramite essenziale dell’interazione, molto studiata ma ancora poco chiara, fra polimero e micelle.

Le pagine seguenti si propongono, dunque, di riassumere gli studi effettuati fino ad ora, presentare i risultati del nostro lavoro e suscitare curiosità ed interrogativi sulle cui tracce potrebbero essere condotti successivi approfondimenti.
File