ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-07022004-013727


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Sergi, Pier Nicola
URN
etd-07022004-013727
Thesis title
Caratterizzazione biomeccanica del tessuto nervoso periferico per la progettazione di interfacce neurali innovative
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA MECCANICA
Supervisors
relatore Prof. Dario, Paolo
relatore Dott. Micera, Silvestro
relatore Prof.ssa Carrozza, Maria Chiara
relatore Prof.ssa Di Puccio, Francesca
Keywords
  • carico di punta
  • biomeccanica del tessuto nervoso periferico
  • interfacce neurali
  • elementi finiti
  • integrali ellittici
Graduation session start date
23/07/2004
Availability
Partial
Release date
23/07/2044
Summary
Questo lavoro ha lo scopo di fornire basi razionali per la progettazione e lo sviluppo di un prototipo di dispositivo neurale che sfrutti una configurazione innovativa, che rende possibile un aumento della selettività del dispositivo e della sua capacità di fornire informazioni ad apparati robotici. Il dispositivo viene in contatto con tessuti biologici viventi quindi la sua progettazione non può prescindere né dalla conoscenza del loro comportamento meccanico, né dalle ripercussioni che si prevedono in una sua eventuale applicazione cronica. Perciò sono stati svolti esperimenti di caratterizzazione meccanica del tessuto nervoso periferico, proveniente da un suino adulto, sottoponendolo sollecitazioni che si prevedono esistenti in condizioni fisiologiche e di applicazione del dispositivo neurale. Dato che il dispositivo necessita dell’inserzione di aghi all’interno del nervo, sono state svolte prove di foratura del tessuto utilizzando aghi metallici geometricamente simili a quelli previsti per il dispositivo. Questo per quantificare le forze in gioco nel processo e poter svolgere uno studio di stabilità elastica agli elementi finiti. Sono stati sviluppati, infine, alcuni modelli matematici approssimati dei comportamenti osservati sperimentalmente per un confronto con futuri modelli FEM.
File