ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-06272008-152253


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
STANGHELLINI, RICCARDO
URN
etd-06272008-152253
Thesis title
Progettazione e messa a punto di un apparato sperimentale da utilizzare in volo parabolico
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA MECCANICA
Supervisors
Relatore Prof. Di Marco, Paolo
Relatore Prof. Paci, Sandro
Keywords
  • volo parabolico
  • bolle
Graduation session start date
16/07/2008
Availability
Full
Summary
Titolo della tesi: Progettazione e messa a punto di un apparato sperimentale da utilizzare in volo parabolico.
Sommario:
Si è progettato una struttura tale da permettere la realizzazione di un esperimento riguardante lo studio della dinamica di bolle di gas sottoposte a campo elettrico in ambiente di microgravità. Tenuto conto delle specifiche di sicurezza imposte dall’azienda realizzatrice dei voli parabolici e delle necessità sperimentali, è stato ideata una struttura flottante, contenuta in una gabbia, tale da non far risentire effetti di g-jitter alle bolle nascenti e in grado di acquisire le immagini delle bolle stesse da due differenti angolazioni. Durante la progettazione è stata prodotta una documentazione riguardante l’analisi preliminare di rischio e sono stati posti in essere accorgimenti tali da minimizzare i rischi analizzati. Dopo la fase di progettazione, si è provveduto a verificare e a mettere a punto la cella stessa, con particolare attenzione alla gestione di acquisizione delle immagini del sistema.

Thesis title: Design and development of an experimental apparatus to be used during a parabolic flight.

Abstract:
A structure has been designed to allow the execution of an experiment to study gas bubble dynamics under the influence of an electric field, in microgravity environment. In particular, a free floating cell has been designed contained in a rack to avoid any external influence like g-jitter on bubble dynamics. The structure allows taking pictures of the rising and developing bubble by two different points of views. All the structure was designed considering both safety requirements and experimental needs. During the design phase all the documentation about preliminary hazard report was produced, consequentially several countermeasures were taken to minimize these hazards. After the design phase the experiment cell was developed with particular care to the acquisition of bubble pictures.

File