ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-06262007-165343


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Kuri, Ana
URN
etd-06262007-165343
Thesis title
La politica dei prestiti. I principali effetti sul rapporto Banca-Impresa
Department
ECONOMIA
Course of study
ECONOMIA E COMMERCIO
Supervisors
Relatore Federico, Cartei
Keywords
  • pricing
  • affidamento
  • evoluzione
Graduation session start date
12/07/2007
Availability
Full
Summary
Indice
Introduzione

CAPITOLO 1. I prestiti bancari e la loro evoluzione
1. I prestiti e il loro ruolo nel sistema economico
2. Cambiamenti legislativi e caratteristiche della situazione creditizia italiana
2.1. L’attuale situazione creditizia italiana
2.2. Banche di grandi e minori dimensioni: dalla specializzazione alla concorrenzialità
3. Il volume e la composizione del portafoglio crediti

CAPITOLO 2. Il processo del credito: le diverse fasi del rapporto di finanziamento

1. L’istruttoria di fido e la decisione di affidamento
2. Il rischio di credito: perno dell’attività di erogazione prestiti
2.1. La valutazione del rischio di credito e l’introduzione del rating
2.1.1. Il rating interno
2.1.2. Le garanzie come forma di mitigazione del rischio
3. La gestione del rischio di credito
3.1. La determinazione del prezzo risk-adjusted

CAPITOLO 3. Il rapporto banca-impresa

1. L’evoluzione della domanda di finanziamento da parte delle imprese
1.1. Il nuovo contesto di relazioni stabili e durature tra banca e impresa
2. L’incidenza delle garanzie nel rapporto banca-impresa
3. Scelte strategiche di operatività della banca
4. Il “pricing” nella logica creditizia e commerciale

Conclusioni

Bibliografia

File