ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-06202008-175548


Thesis type
Elaborati finali per laurea triennale
Author
CALDERON CONCHA, PERCY
URN
etd-06202008-175548
Thesis title
VIOLENZA E PACE NELLA TEOLOGIA DI GUSTAVO GUTIÉRREZ
Department
INTERFACOLTA'
Course of study
SCIENZE PER LA PACE
Supervisors
Relatore Prof. Consorti, Pierluigi
Keywords
  • Violenza
  • pace
  • teologia de la liberazione
  • Gustavo Gutierrez
  • Percy Calderon
Graduation session start date
29/11/2007
Availability
Full
Summary
“Aprire le finestre per far entrare aria nuova nella Chiesa”. Queste le parole con cui Papa Giovanni XXIII promosse il Concilio Vaticano II che iniziò l’11 ottobre 1962. Cosi proclamò che la Chiesa, avendo perso contatto con il mondo che era fuori della porta, doveva riesaminare la missione per non perdere il suo valore. In questa stessa epoca il teologo peruviano Gustavo Gutiérrez Merino pubblicò il suo capolavoro intitolato Teologia de la liberación. Perspectivas (1971), inteso come uno sforzo per avvicinarsi alle sfide che la Chiesa doveva affrontare. Il suo sforzo non aveva solo un senso teologico morale, ma investiva anche una prospettiva storica, politica e socioeconomica, inaugurando cosi una nuova tappa della storia della Chiesa latinoamericana e mondiale. Il suo lavoro sarà un riferimento importante nel processo di maturazione di una “riflessione critica sulla storia alla luce della fede” che ha promosso un pensiero antagonista e rivoluzionario in America Latina
File