Thesis etd-06082008-153456 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
MANFREDI, LAURA
URN
etd-06082008-153456
Thesis title
LA RAPPRESENTAZIONE DEL PATRIMONIO INTANGIBILE AZIENDALE NEL BILANCIO D' ESERCIZIO.
Department
ECONOMIA
Course of study
ECONOMIA AZIENDALE
Supervisors
Relatore Dott.ssa Talarico, Lucia
Keywords
- risorse immateriali
- immobilizzazioni immateriali
Graduation session start date
25/06/2008
Availability
Full
Summary
Sulla scia dell’importanza strategica assunta dalle componenti immateriali del patrimonio aziendale, unitamente al loro crescente peso in termini d’investimenti aziendali, il presente elaborato si pone l’obiettivo di presentare un quadro chiaro, sebbene senza pretese di esaustività, sulla loro corretta, fedele e veritiera rappresentazione nel bilancio d’esercizio; nel rispetto delle norme giuridiche del legislatore civile, delle disposizioni previste dai principi contabili nazionali, e tenendo conto dell’impatto sul sistema italiano e delle differenze rispetto a quest’ultimo dei nuovi principi contabili internazionali IAS/IFRS.
Particolare attenzione è rivolta alle risorse intangibili, che rivestono ruolo di componente patrimoniale ad utilità pluriennale, chiamate Immobilizzazioni Immateriali.
Il tema centrale si sviluppa, infatti, intorno alle modalità d’individuazione, classificazione e valutazione delle immobilizzazioni immateriali ai fini della determinazione del capitale di funzionamento, tenendo conto delle problematiche dovute al loro alto grado di complessità e aleatorietà.
Particolare attenzione è rivolta alle risorse intangibili, che rivestono ruolo di componente patrimoniale ad utilità pluriennale, chiamate Immobilizzazioni Immateriali.
Il tema centrale si sviluppa, infatti, intorno alle modalità d’individuazione, classificazione e valutazione delle immobilizzazioni immateriali ai fini della determinazione del capitale di funzionamento, tenendo conto delle problematiche dovute al loro alto grado di complessità e aleatorietà.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
0.0.indi...messa.pdf | 155.38 Kb |
0.3.capitolo.uno.pdf | 286.61 Kb |
0.4.capitolo.due.pdf | 323.48 Kb |
0.4.capitolo.tre.pdf | 121.31 Kb |
0.5.capi...attro.pdf | 74.41 Kb |
0.6.bibliografia.pdf | 94.31 Kb |
02.introduzione.pdf | 40.88 Kb |
Contatta l’autore |