ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-05292016-165843


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
PELLICORI, ANTONIO
URN
etd-05292016-165843
Thesis title
Protagora. Asserzione e discorso nel V secolo
Department
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Course of study
FILOSOFIA
Supervisors
relatore Prof. Iacono, Alfonso Maurizio
controrelatore Prof.ssa Sassi, Maria Michela
Keywords
  • Protagora Erodoto Aristotele filosofia del linguag
Graduation session start date
27/06/2016
Availability
Full
Summary
Proposta di interpretazione di Protagora, che viene considerato al di fuori della lettura relativistica consueta e alla luce di una concezione avanzata di asserzione e discorso che viene mostrata impiegando anche strumenti della filosofia del linguaggio e della pragmatica contemporanea. L'opera di Erodoto, Euripide e Tucidide viene indagata a conferma di queste tesi, il confronto con le quali è decisivo per tutto lo spettro delle posizioni del V secolo su linguaggio e verità. Alla linea, anche politica, protagorea si contrappongono vari tipi di naturalismo e la linea di pensiero di Socrate e dei due grandi socratici, Platone ed Aristotele; nel pensiero di quest'ultimo viene individuato un confronto profondo, che culmina nel libro Gamma della Metafisica, con le istanze di Protagora, del quale Aristotele accoglie il ruolo fondamentale dell'asserzione.
File