Thesis etd-03312010-174318 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
TELLINI, SERENA
URN
etd-03312010-174318
Thesis title
Ultime acquisizioni sull'emotrasfusione nel cane e nel gatto
Department
MEDICINA VETERINARIA
Course of study
MEDICINA VETERINARIA
Supervisors
relatore Prof. Lubas, George
correlatore Dott. Gavazza, Alessandra
controrelatore Dott.ssa Gugliucci, Biancaurora
correlatore Dott. Gavazza, Alessandra
controrelatore Dott.ssa Gugliucci, Biancaurora
Keywords
- linee guida
- emotrasfusione
- gatto
- cane
Graduation session start date
23/04/2010
Availability
Full
Summary
In questa tesi viene trattata l’ emotrasfusione nel cane e nel gatto. Nella prima parte sono descritti i vari prodotti trasfusionali e cioè quelli derivanti da eritrociti, leucociti, piastrine e plasma. A seguire sono illustrati i criteri di scelta dei donatori (cane e gatto), gli aspetti immunologici dei gruppi sanguigni e in particolar modo le reazioni di agglutinazione ed emolisi. Sono descritte le procedure per la determinazione dei gruppi sanguigni, descrivendo brevemente le varie metodiche, e più dettagliatamente quella di uso corrente (tecnica con cartine). Particolare attenzione è rivolta alla recente Linea Guida stabilita dal Ministero della Salute, in vigore dal 2008, sulla regolamentazione dell’emotrasfusione nelle varie specie animali (cane, gatto e cavallo) e sulle proposte di modifica volte a migliorare l’applicazione della Linea Guida stessa. Il lavoro si conclude riportando i risultati di un’indagine telefonica sottoponendo un questionario ai proprietari dei cani donatori atto ad identificare la tipologia e le caratteristiche dei proprietari stessi.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Ultime_a...gatto.pdf | 595.07 Kb |
Contatta l’autore |