ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-03272015-153958


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
CATTANI, PAOLA
URN
etd-03272015-153958
Thesis title
Evoluzione del management e relative metodologie di formazione
Department
ECONOMIA E MANAGEMENT
Course of study
ECONOMIA AZIENDALE
Supervisors
relatore Giannini, Marco
Keywords
  • management
  • formazione
  • evoluzione
  • metodologie
  • manager
Graduation session start date
30/04/2015
Availability
Full
Summary
Questo lavoro è stato compiuto al fine di illustrare i significati dei termini manager e management e l'evoluzione che tali concetti hanno subito negli anni.
Partendo dalla spiegazione etimologica dei termini si è passati poi ad analizzare le più importanti scuole di pensiero che si sono susseguite nel tempo ( scientific management, scuola amministrativa, scuola behaviorista), fino ad arrivare alla concezione moderna di entrambi i vocaboli.
Successivamente abbiamo provveduto ad analizzare i principali compiti svolti dal manager, elencando le funzioni, le attività, le abilità ed i ruoli che esso pone in essere o interpreta durante la sua giornata lavorativa, osservando che sono gli stessi, sia nel caso in cui questa figura sia inquadrata nell'ambito della compagine aziendale come dipendente, sia che egli ricopra invece il ruolo dell'imprenditore-manager.
Abbiamo concluso poi con il concentrarci sui metodi formativi maggiormente utilizzati ( aula, coaching, e-learning, mentoring, ecc.) dalle aziende, soprattutto quelle di grandi dimensioni, basandoci sull'annuale ricerca presentata dall'Asfor, l'Associazione italiana per la formazione manageriale, l'ultima delle quali è stata pubblicata nel Febbraio 2015, che ha evidenziato come l'investimento delle aziende in formazione manageriale non si sia assolutamente ridotto nonostante la crisi economica presente sui mercati.