ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-03132007-214240


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Adami, Francesco
email address
zeneca@interfree.it
URN
etd-03132007-214240
Thesis title
Modellazione FEM del processo di usura del fianco dei denti di ruote cilindriche per scopi diagnostici
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA AEROSPAZIALE
Supervisors
Relatore Prof. Manfredi, Enrico
Relatore Prof. Forte, Paola
Relatore Ing. Melani, Gabriele
Keywords
  • usura
  • ruote dentate cilindriche
  • diagnostica
Graduation session start date
16/04/2007
Availability
Full
Summary
In questo lavoro è stata elaborata una metodologia per modellare il processo di usura del fianco dei denti di ruote cilindriche.
La tipologia di danno presa in esame è quella relativa al fenomeno dell’usura adesiva che determina una modifica del profilo del fianco dei denti.
Lo studio condotto è basato su un modello FEM per la simulazione dell’ingranamento di una coppia di ruote dentate cilindriche sviluppato in ambiente ANSYS.
Inizialmente esso è stato modificato per effettuare un’analisi della cinematica del contatto, successivamente i risultati ottenuti sono stati integrati al modello di partenza in modo da poter simulare la modifica del profilo dei denti prodotta dal processo di danneggiamento.
Contestualmente alla prima fase è stato sviluppato in metodo per determinare la ripartizione tra le coppie di denti in presa ed in particolare si è esaminato come ciò modifichi la distribuzione delle pressioni di contatto ottenuta applicando la teoria di Hertz.
Al termine di questa parte del lavoro si è proceduto alla progettazione di una attrezzatura per l’installazione di una coppia di sensori laser tachimetrici sul banco prova RENK situato presso il laboratorio dello Scalbatraio.Tale attrezzatura ha lo scopo di effettuare misure precise della velocità di rotazione delle ruote sottoposte a sperimentazione. A causa dell’elevata velocità di rotazione a cui devono operare i vari componenti sono stati sottoposti a verifiche di tipo dinamico elaborate in ambiente ANSYS.
File