ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-02232021-125936


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
REGA, ANNALISA
URN
etd-02232021-125936
Thesis title
La mafia come impresa: l'infiltrazione mafiosa nell'economia legale.
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof.ssa Venafro, Emma
Keywords
  • destinazione dei beni
  • amministrazione giudiziaria
  • "frode delle etichette"
  • Impresa mafiosa
  • confisca di prevenzione
Graduation session start date
29/03/2021
Availability
None
Summary
Il presente elaborato intende ricostruire le tappe fondamentali che hanno caratterizzato l’evoluzione del fenomeno mafioso, dalle origini fino alla nascita dell’impresa mafiosa.
In seguito vengono esaminati i tratti essenziali delle misure di prevenzione patrimoniali e in particolare della confisca di prevenzione, quale principale strumento di contrasto al fenomeno dell’impresa mafiosa. Segnatamente vengono messi in luce i nodi problematici della disciplina, in particolare viene analizzato il giudizio di pericolosità sociale. Tuttavia la questione principale ruota intorno alla controversa natura preventiva o più propriamente repressiva delle misure di prevenzione, che ha generato un’ampia discussione in dottrina e giurisprudenza sulla cd. “frode delle etichette”, non giungendo ancora oggi ad una conclusione unanime.
Infine viene esaminata la normativa che disciplina il procedimento di gestione e successiva destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata. In particolare vengono messe in luce le principali criticità correlate alla reimmissione nel circuito legale delle imprese a infiltrazione mafiosa.
File