ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-02112012-163155


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
GALLENI, SERGIO
URN
etd-02112012-163155
Thesis title
ANALISI SIMULATIVA DI FENOMENI OTTICI NEL TUBO VETRO PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI ISPEZIONE AUTOMATICO.
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA INFORMATICA
Supervisors
controrelatore Prof. Foglia, Pierfrancesco
correlatore Ing. Zanda, Michele
relatore Prof. Prete, Cosimo Antonio
Keywords
  • Fenomeni ottici
  • simulazione Matlab
  • sistema di ispezione automatico
  • difetti nel tubo di vetro
  • controllo degli errori
Graduation session start date
01/03/2012
Availability
Partial
Release date
01/03/2052
Summary
Nell’industria del vetro rivestono sempre maggiore importanza sistemi di controllo automatizzati in grado di rilevare i difetti presenti nei tubi di vetro pronti per la lavorazione: questo consente di risparmiare tempo e denaro, evitando che del materiale imperfetto esca dal forno.
Il sistema di controllo a 4 telecamere identifica un singolo difetto con almeno 2 di queste. Lo studio preventivo sui fenomeni ottici presenti ha consentito di simulare con Matlab un modello matematico del sistema ampiamente configurabile (diametro e spessore tubo di vetro, angolo tra le camere, indici di rifrazione, coefficiente distorsione lente). Tale modello è stato poi verificato e confrontato con le immagini provenienti dalle telecamere reali.
Il sistema è in grado di calcolare per ogni punto presente nella prima camera, un intervallo di valori entro i quali il difetto si dovrebbe trovare sulla seconda tc. I risultati ottenuti sono apprezzabili (errore nell’ordine del 2-3%). Il miglioramento rispetto alla macchina attuale (a 3 camere, una sola vede il difetto) è dovuto sia alla maggiore affidabilità, che al ridotto numero di falsi positivi. Utilizzando due camere per la rilevazione, possiamo inoltre conoscere la reale posizione del difetto all’interno del tubo
File