ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-02102005-095458


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
D'Oriano, Gennaro
URN
etd-02102005-095458
Thesis title
Definizione e implementazione di una metrica di produttività per gli stabilimenti GE Energy Oil&Gas
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA MECCANICA
Supervisors
relatore Braglia, Marcello
relatore Bordone, Santo Francesco
Keywords
  • produttività
Graduation session start date
07/03/2005
Availability
Withheld
Release date
07/03/2045
Summary
Il processo riguardante il controllo della produzione rappresenta uno dei processi fondamentali dell’OTR (order to remittance) perché con la definizione di produttività e la successiva implementazione abbiamo identificato in maniera univoca una metodologia di controllo del rendimento dell’officina andando a misurare il rapporto fra le risorse finanziarie spese e i risultati ottenuti in termini di lavorazioni meccaniche eseguite con esito positivo nell’arco della settimana lavorativa. La metrica di produttività si fonda su questa metodologia di misura: per ogni singola cella dell’Oil&Gas andiamo a determinare quelli che sono stati i costi della manodopera (diretta e indiretta) e li rapportiamo alle unità equivalenti prodotte settimanalmente da ogni cella produttiva. L’unità equivalente di riferimento è un entità fittizia che rappresenta il numero di ore uomo stimate da UTOF necessarie per compiere una ciclo produttivo per la macchina maggiormente rappresentativa della realtà produttiva della singola cella , questa viene definita annualmente da ogni cella e sarà costante per l’intero anno di esercizio.
File