Thesis etd-02042005-194957 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Farnesi, Marco
email address
farnesimarco@aliceposta.it
URN
etd-02042005-194957
Thesis title
Estrazione di Ioni Cromato Mediante Adsorbimento in Microemulsioni Bicontinue
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA CHIMICA
Supervisors
relatore Prof. Nicolella, Cristiano
relatore Prof. Tricoli, Vincenzo
relatore Prof. Mauri, Roberto
relatore Prof. Tricoli, Vincenzo
relatore Prof. Mauri, Roberto
Keywords
- Microemulsioni
- Cromo Esavalente
- Tecniche di Abbattimento
Graduation session start date
23/02/2005
Availability
Full
Summary
L’obbiettivo di questo studio è stimare la capacità di adsorbimento di ioni cromato da parte di una microemulsione bicontinua. Tale stima viene effettuata misurando sperimentalmente le isoterme di adsorbimento della microemulsione posta a contatto con soluzioni contenenti ioni cromato.
Una volta caratterizzato il sistema adsorbente, in termini di capacità e selettività, l’applicazione di microemulsioni bicontinue nel campo dei processi di depurazione potrebbe risultare una tecnologia vantaggiosa e competitiva rispetto ai tradizionali metodi di abbattimento.
Il lavoro di tesi è strutturato in tre parti.
Nella prima parte è condotta una rassegna sullo stato dell’arte dei sistemi di abbattimento di Cromo esavalente nelle acque di scarico industriali.
Nella parte centrale sono trattate le microemulsioni e la loro applicazione nei sistemi di abbattimento.
Nella parte conclusiva si riporta la descrizione della parte sperimentale, i risultati ottenuti ed i commenti sul lavoro svolto.
Una volta caratterizzato il sistema adsorbente, in termini di capacità e selettività, l’applicazione di microemulsioni bicontinue nel campo dei processi di depurazione potrebbe risultare una tecnologia vantaggiosa e competitiva rispetto ai tradizionali metodi di abbattimento.
Il lavoro di tesi è strutturato in tre parti.
Nella prima parte è condotta una rassegna sullo stato dell’arte dei sistemi di abbattimento di Cromo esavalente nelle acque di scarico industriali.
Nella parte centrale sono trattate le microemulsioni e la loro applicazione nei sistemi di abbattimento.
Nella parte conclusiva si riporta la descrizione della parte sperimentale, i risultati ottenuti ed i commenti sul lavoro svolto.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Capitolo_1.pdf | 203.10 Kb |
Capitolo_2.pdf | 850.30 Kb |
Capitolo_3.pdf | 792.23 Kb |
Capitolo_4.pdf | 454.42 Kb |
Capitolo_5.pdf | 235.78 Kb |
Frontespizio.pdf | 48.12 Kb |
Indice.pdf | 77.37 Kb |
Introduzione.pdf | 36.68 Kb |
Contatta l’autore |