Thesis etd-02042005-141439 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Dubbini, Nevio
email address
frciuffr@yahoo.it
URN
etd-02042005-141439
Thesis title
Informazione computabile e sistemi dinamici
Department
SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI
Course of study
MATEMATICA
Supervisors
relatore Benci, Vieri
Keywords
- informazione computabile
- sistemi dinamici
Graduation session start date
24/02/2005
Availability
Withheld
Release date
24/02/2045
Summary
Come spesso è accaduto nell’ambito della matematica, due branche della stessa nate per scopi diversi, e storicamente in momenti differenti, con il passare del tempo hanno intersecato il loro cammino. E` questo il caso dello studio dei sistemi dinamici, e della teoria dell’informazione.
Lo studio dei sistemi dinamici è sicuramente tra le due branche la più antica, e tradizionalmente utilizza i metodi dell’analisi e della fisica, ma come è successo per quasi tutte le scienze, ha iniziato a sentire l’influenza della rivoluzione informatica ormai in atto da qualche decennio.
D’altronde la teoria dell’informazione ha sposato in un passato recente concetti che ben si addicono allo studio dei sistemi dinamici, quali l’entropia e alcune nozioni probabilistiche, ed ha addirittura fornito degli strumenti nuovi per queste scienze.
Uno dei problemi principali che si incontrano nel caso di simili processi di scambio tra due diversi rami della matematica, è la formazione di figure ibride, cioè in grado di usare strumenti dell’una e dell’altra materia, che possano mettere in contatto i due diversi modi di pensare e di agire propri delle due discipline.
Questa tesi si muove proprio nella direzione di fornire agli studiosi di sistemi dinamici e teoria dell’informazione un esempio di come le loro teorie convergano nello studio delle questioni che qui saranno presentate: entropia di un sistema dinamico e possibilità di comprimere stringe binarie.
Lo studio dei sistemi dinamici è sicuramente tra le due branche la più antica, e tradizionalmente utilizza i metodi dell’analisi e della fisica, ma come è successo per quasi tutte le scienze, ha iniziato a sentire l’influenza della rivoluzione informatica ormai in atto da qualche decennio.
D’altronde la teoria dell’informazione ha sposato in un passato recente concetti che ben si addicono allo studio dei sistemi dinamici, quali l’entropia e alcune nozioni probabilistiche, ed ha addirittura fornito degli strumenti nuovi per queste scienze.
Uno dei problemi principali che si incontrano nel caso di simili processi di scambio tra due diversi rami della matematica, è la formazione di figure ibride, cioè in grado di usare strumenti dell’una e dell’altra materia, che possano mettere in contatto i due diversi modi di pensare e di agire propri delle due discipline.
Questa tesi si muove proprio nella direzione di fornire agli studiosi di sistemi dinamici e teoria dell’informazione un esempio di come le loro teorie convergano nello studio delle questioni che qui saranno presentate: entropia di un sistema dinamico e possibilità di comprimere stringe binarie.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
The thesis is not available as per the author’s request. |