Thesis etd-01272006-102644 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Petrone, Marco
URN
etd-01272006-102644
Thesis title
Studio e simulazione di una microstruttura risonante multifunzionale per applicazioni in microrobotica
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA MECCANICA
Supervisors
relatore Menciassi, Arianna
relatore Dario, Paolo
relatore Stefanini, Cesare
relatore Prof. Bertini, Leonardo
relatore Dario, Paolo
relatore Stefanini, Cesare
relatore Prof. Bertini, Leonardo
Keywords
- microrobotica
- microcantilever
Graduation session start date
01/03/2006
Availability
Withheld
Release date
01/03/2046
Summary
In questo lavoro di tesi è stato progettata e caratterizzata una piccola trave vibrante (vibrating needle) di superficie inferiore al mm2, che, come prima applicazione, verra' integrata in un microrobot come strumento di micromanipolazione. La microtrave funzionerà come rivelatore per capire se è stato afferrato un micro-oggetto e come attuatore per rilasciare il micro-oggetto contrastando le forze di adesione superficiale tramite la vibrazione.
Nel primo capitolo viene fatta una breve introduzione alla microrobotica.
Nel secondo capitolo e' descritto lo stato dell'arte dei microcantilever.
Nel terzo capitolo si descrivolno i materiali piezoelettrici e la loro simulazione con software a elementi finiti.
Nel quarto capitolo sono descritti i modelli utilizzati e descritti i risultati ottenuti e le prestazioni della microtrave, sia come sensore che come attuatore.
Nel quinto capitolo vengono tratte le conclusioni e si indicano alcuni possibili sviluppi futuri.
In appendice si trovano due esempi di codici FEM utilizzati per l'analisi
Target of this work is to design and optimise - especially from the mechanical point of view - a little vibrating needle, whose surface is less than 1 mm2, to integrate in a microrobot as manipulating tool. The needle works exploiting adhesion forces between the object manipulated and the needle backbone.
The vibrating needle will work like a detector to dig whether the object has been kept or not, and to release the object contrasting the adhesional forces with vibration.
Nel primo capitolo viene fatta una breve introduzione alla microrobotica.
Nel secondo capitolo e' descritto lo stato dell'arte dei microcantilever.
Nel terzo capitolo si descrivolno i materiali piezoelettrici e la loro simulazione con software a elementi finiti.
Nel quarto capitolo sono descritti i modelli utilizzati e descritti i risultati ottenuti e le prestazioni della microtrave, sia come sensore che come attuatore.
Nel quinto capitolo vengono tratte le conclusioni e si indicano alcuni possibili sviluppi futuri.
In appendice si trovano due esempi di codici FEM utilizzati per l'analisi
Target of this work is to design and optimise - especially from the mechanical point of view - a little vibrating needle, whose surface is less than 1 mm2, to integrate in a microrobot as manipulating tool. The needle works exploiting adhesion forces between the object manipulated and the needle backbone.
The vibrating needle will work like a detector to dig whether the object has been kept or not, and to release the object contrasting the adhesional forces with vibration.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
The thesis is not available as per the author’s request. |