ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-01192016-211906


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
BLUMETTI, KATIA
URN
etd-01192016-211906
Thesis title
La Celosa de si misma di Tirso de Molina e la sua fortuna europea
Department
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Course of study
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
Supervisors
relatore Prof.ssa Poggi, Giulia
Keywords
  • La Celosa de sí misma
  • Tirso de Molina
Graduation session start date
08/02/2016
Availability
Full
Summary
La presente tesi analizza,attraverso La Celosa de sí misma, gli elementi letterari che tradizionalmente si attribuiscono al maestro Tirso de Molina: forza comica, satira, vigore realistico, dinamicità dei personaggi.
L'elemento urbano che domina la commedia è affiancato da una satira acuta, volta a mostrare quanto di falso e grottesco vi è nella vita di Madrid e della corte.
All'interno dell'opera, tipica commedia urbana, prende vita la trama basata su inganni, rivalità amorose, gelosie, vanità femminile ed interessi economici.
Indispensabile è il ruolo della protagonista femminile, in quanto tessitrice della sua trama d'amore alle spalle dell'ingenuo galán,( il protagonista maschile), che la porterà ad apparire un personaggio vulnerabile e complesso.
Una serie di inganni e burle saranno prodotte da strategici mutamenti, ottenuti grazie all'arte del travestimento: questo è l'elemento principale della commedia che darà vita ad un drammatico, ma allo stesso tempo divertente enredo.
Concludendo, il presente lavoro esamina quanto Tirso de Molina fosse stato fonte di ispirazione per altri autori, come dimostrerà la sua fortuna europea.
File