ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-01142020-223931


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
PIGA, CATERINA
URN
etd-01142020-223931
Thesis title
La violenza sportiva: i confini tra attività lecita e responsabilità penale
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Notaro, Domenico
Keywords
  • Sport
  • Scriminante sportiva
  • Art. 50 c.p.
  • Art. 51 c.p.
  • Posizione di garanzia
Graduation session start date
04/02/2020
Availability
None
Summary
Il seguente elaborato si propone di definire il rapporto tra responsabilità penale e violenza sportiva, ossia l’atteggiamento dell’ordinamento penale nei confronti delle condotte realizzate in ambito sportivo che realizzano pregiudizi all'integrità fisica dei contendenti.
Il lavoro è stato diviso in tre capitoli.
Nel primo capito si cerca di inquadrare il fenomeno sportivo dal punto di vista giuridico, segnatamente i suoi rapporti con l’ordinamento statale.
Nonostante la legittimità delle condotte di violenza sportiva sia unanimemente riconosciuta, sono state proposte svariate soluzioni per trovare un fondamento giuridico che permetta di legittimare le azioni di cd. violenza sportiva, derogando all'ordinario regime di responsabilità penale. Il secondo capitolo si concentra sull'analisi delle diverse teorie che sono state elaborate da giurisprudenza e dottrina.
Nell'ultimo capitolo si cerca di comprendere quando sorge responsabilità penale a seguito di condotte lesive realizzate sia dagli atleti che prendono parte dalle competizioni, sia dagli altri soggetti appartenenti all'ordinamento sportivo, chiamati a tutelare la salute degli stessi sportivi.
File