Thesis etd-01102019-145917 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
PEZZINI, SILVIA
URN
etd-01102019-145917
Thesis title
Assunzione di alimenti contenenti semi di papavero: studio delle conseguenze in ambito forense
Department
FARMACIA
Course of study
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Supervisors
relatore Prof.ssa Testai, Lara
correlatore Chericoni, Silvio
correlatore Chericoni, Silvio
Keywords
- semi di papavero
- farmaci oppiacei
- ambito forense
- analisi delle urine
- trattamento del dolore
- morfina
- codeina
- papavero da oppio (Papaverine somniferum)
- tutela della salute
- sostanze stupefacenti
- lattice del papavero
- accertamento tossicologico
Graduation session start date
30/01/2019
Availability
Withheld
Release date
30/01/2089
Summary
I farmaci oppiacei, rivestono ancora oggi una elevata importanza nel trattamento del dolore, nonostante la continua ricerca in ambito farmaceutico e farmacologico per ottenere farmaci altrettanto efficaci ma con minori effetti collaterali. Tra gli oppiacei più comunemente utilizzati rivestono un ruolo cruciale la morfina e la codeina, sostanze naturali presenti nel lattice del papavero da oppio (Papaver somniferum), anche se risultano presenti, sebbene in quantità decisamente inferiori, anche in altre specie di papavero. Tale aspetto è stato oggetto di interesse anche da parte delle varie agenzie governative per la tutela della salute, pubblicando pareri scientifici nei quali si conclude che il consumo di alimenti contenenti semi di papavero potrebbe rappresentare una preoccupazione sanitaria per alcuni consumatori, soprattutto bambini. Sebbene le ripercussioni in termini di rischio per la salute pubblica siano nella maggior parte dei casi modeste, la natura stupefacente delle sostanze che in essi sono contenute, desta preoccupazione per le ripercussioni di tipo medico legale che potrebbero rivestire in alcune fattispecie.
Lo scopo della tesi svolta è stato quello di valutare mediante metodica validata se, in seguito a consumo da parte di volontari di moderate quantità di alimenti contenenti semi di papavero, si potesse verificare una positività per oppiacei a livello urinario tale da risultare significativa da un punto di vista dell’accertamento tossicologico richiesto dalle normative.
I dati ottenuti dallo studio hanno permesso di affermare che una tipologia di crackers tra quelle utilizzate è in grado di generare una rilevante positività urinaria per oppiacei in gran parte dei soggetti che li hanno consumati.
Lo scopo della tesi svolta è stato quello di valutare mediante metodica validata se, in seguito a consumo da parte di volontari di moderate quantità di alimenti contenenti semi di papavero, si potesse verificare una positività per oppiacei a livello urinario tale da risultare significativa da un punto di vista dell’accertamento tossicologico richiesto dalle normative.
I dati ottenuti dallo studio hanno permesso di affermare che una tipologia di crackers tra quelle utilizzate è in grado di generare una rilevante positività urinaria per oppiacei in gran parte dei soggetti che li hanno consumati.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
The thesis is not available as per the author’s request. |