Tesi etd-11032023-113505 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
VILLANI, ANGELA
URN
etd-11032023-113505
Titolo
TONO DELL’UMORE E LIVELLI D’ANSIA NEI PAZIENTI IN LISTA D’ATTESA DI TRAPIANTO DI FEGATO
Dipartimento
PATOLOGIA CHIRURGICA, MEDICA, MOLECOLARE E DELL'AREA CRITICA
Corso di studi
PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE
Relatori
relatore Orrù, Graziella
Parole chiave
- Benessere psicologico
- Livelli di ansia
- Tono dell'umore
- Trapianto di fegato
Data inizio appello
23/11/2023
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
23/11/2063
Riassunto
ABSTRACT
Background
I pazienti in lista d'attesa per il trapianto di fegato sono sottoposti a una valutazione
completa dell'idoneità al trapianto tramite specifici esami medici, con l'obiettivo di
evidenziare delle criticità e fornire una presa in carico globale dell'individuo. Oltre
alle valutazioni mediche, molti centri specializzati nel trapianto, sia a livello
internazionale che nazionale, includono anche un assessment psicologico e cognitivo
dei pazienti in lista d'attesa di trapianto. Il rapporto con il paziente in attesa di un
trapianto di fegato e l'attenzione alla sua salute mentale ed emotiva è notevolmente
cambiato. Ad oggi, è coinvolto un team multidisciplinare composto da vari
professionisti, tra cui lo psicologo. L'approccio multidisciplinare mira a garantire non
solo la compatibilità fisica, ma anche a considerare l'aspetto psicologico e cognitivo
dei pazienti, assicurando così un trattamento completo e personalizzato nel percorso
di trapianto di fegato.
Metodi
Nel presente studio è stato effettuato uno screening psicologico allo scopo di
individuare il possibile impatto del tono dell’umore e dei livelli di ansia, sul percorso
pre e post trapianto. A seguito di un consenso scritto, sono stati somministrati i
seguenti questionari; Beck Depression Inventory II (per valutare la presenza
e l’intensità dei sintomi depressivi) State-Trait Anxiety Inventory - Forma Y1 e Y2,
al fine di esplorare l’ansia di stato e di tratto.
5
Risultati
Il campione iniziale era composto da 438 candidati. Dalle analisi sono stati esclusi
quei pazienti che non avevano una valutazione completa in ambito psicologico
pertanto, il campione finale è stato di 318 pazienti (età media: 58.10±8.62, scolarità
media: 10±3.70). In ultimo, i candidati sono stati reclutati (previo consenso scritto)
nel periodo che va dal 2021 al 2023, e indirizzati dall’Unità Operativa di Chirurgia
Epatica e Trapianto di Fegato. (Scuola Medica Ospedaliera dell’Università di Pisa)
all’Ospedale Santa Chiara (Università di Pisa)
I punteggi che sono stati ottenuti dai pazienti sono risultati mediamente nella norma
sia allo STAY-1 (M=37.53±10.01 e cut-off=31-50) e 2 (M=37.99±9.70 e cut-off=31-
50), che al questionario Beck Depression Inventory II (BDI-II) (M=9.17±8.11 e cutoff= ˂13). In particolar modo il campione femminile (MF) sembra restituire punteggi
leggermente maggiori rispetto agli uomini (MM) sia allo STAI-Y1
(MF=38.69±10.53; età=55.81 vs MM=37.04±9.77; età=59.05) e STAI-Y2
(MF=40.10±10.89; età=55.81 vs MM=37.12±9.04; età=59.05), che al BDI-II
(MF=10.87±9.04; età=55.81 vs MM=8.49±7.60; età=59.05).
Sono state condotte delle analisi di correlazione tra le variabili prese in
considerazione ed è emerso quanto segue: è stata rilevata una relazione negativa
trascurabile tra scolarità ed età (rs= -0.167, p <0.01), debole tra STAI-Y1 ed età
(rs= -0.101, p <0.05) e assente tra BDI-II ed età (rs= -0.097, p <0.05). È stata, inoltre
rilevata anche una correlazione negativa debole tra BDI-II e scolarità (rs= -0.107
p <0.05), per cui l’aumento della scolarità risulta debolmente correlata con un
incremento nei punteggi al BDI-II.
In merito all’associazione tra i test psicologici, si è evidenziata una relazione positiva
tra i seguenti test: STAI-Y2 e STAI-Y1 (rs=0.399, p <0.001) hanno ottenuto una
correlazione molto forte; BDI-II e STAI-Y1 (rs =0.302, p <0.001) una correlazione
moderata, mentre tra BDI-II e STAI-Y2 (rs = 0.698 p<0.001) è stata rilevata una
correlazione forte. Questi risultati sembrano suggerire che all’aumentare
dell’intensità dei sintomi depressivi, aumenti proporzionalmente, sia l’ansia di stato
(associata alla valutazione cognitiva di un evento presente come minaccioso), sia
6
l’ansia di tratto (disposizione di personalità, quella tendenza a porsi in allarme verso
le situazioni).
Oltre alle correlazioni, è stata eseguita anche un'Analisi delle Componenti Principali
(PCA). La PCA opera tramite la trasformazione dei dati originali in un nuovo
insieme di variabili chiamate "componenti principali." Il dataset era costituito dalle
seguenti variabili; Età, Scolarità, BDI-II totale, STAY-Y1 e STAY-Y2.
Dopo aver verificato l’adeguatezza del campione, utilizzando il test di Kaiser-MeyerOlkin (KMO,) e il test di sfericità di Barlett, il dataset è stato sottoposto ad una
Analisi delle Componenti Principali.
Con il scree-test è stato stabilito il numero di componenti principali da mantenere, in
particolare sono state estratte due componenti (60% della varianza totale spiegata).
Successivamente è stata applicata la PCA ed estratte due componenti applicando una
rotazione varimax.
Infine, sono stati stimati i loading (i.e. correlazioni) con ciascuna delle due
componenti estratte. La Componente 1 è risultata fortemente correlata con le
variabili STAI-Y1 (0.639), STAI-Y2 (0.896) e BDI-II (0.855). L'unicità delle
variabili nella componente 1 cambia ma è piuttosto elevata per tutte: STAI-Y1
(0.586), STAI-Y2 (0.197) e BDI-II (0.264). Nella Componente 2, questa è risultata
fortemente correlata con le variabili età (-0.754) e scolarità (0.784). L'unicità delle
variabili qui è ancora significativa, ma leggermente più bassa rispetto alla
componente 1: età (0.391) e scolarità (0.352).
In generale, questi risultati suggeriscono che i dati dei pazienti in lista d'attesa per il
trapianto di fegato possono essere raggruppati in base a due aspetti principali, uno
legato alla salute mentale (componente 1) e l’altro alle caratteristiche demografiche e
socioeconomiche (componente 2). Entrambe non solo possano influenzare la
valutazione dei pazienti in lista d'attesa per il trapianto di fegato ma anche essere
utilizzate per scopi diagnostici o decisionali.
7
Conclusioni
Il presente studio evidenzia l'importanza della valutazione dei sintomi
psicopatologici nei pazienti in lista d'attesa per il trapianto di fegato. Lo screening
psicologico e cognitivo integrato all'iter di valutazione medica permetterebbe di
gestire e monitorare al meglio i sintomi e programmare interventi in modo da ridurre
il disagio e ottimizzare il benessere psicologico del candidato al trapianto.
8
ABSTRACT
Background
Patients on the waiting list for liver transplantation are subjected to a complete
assessment of the suitability for transplantation through specific medical
examinations, with the aim of highlighting critical issues and providing a
comprehensive management of the individual. In addition to medical assessments,
many transplant centers, both internationally and nationally, also include a
psychological and cognitive assessment of patients on the transplant waiting list. The
relationship with the patient waiting for a liver transplant and attention to his mental
and emotional health has greatly changed.
Now days a multidisciplinary team formed by many professionals is involved,
including the psychologist. The multidisciplinary approach aims to ensure not only
physical compatibility, but also to consider the psychological and cognitive aspect of
patients, thus ensuring a complete and personalized treatment in the liver transplant
path.
Methods
In the present study a psychological screening has been carried out in order to
identify the possible impact of mood tone and anxiety levels on the pre- and posttransplant pathway. After a written consent, the following questionnaires were
administered: Beck Depression Inventory II (to assess the presence and intensity of
depressive symptoms) and State-Trait Anxiety Inventory - Form Y1 and Y2, in order
to explore state and stretch anxiety.
9
Results
The initial sample consisted of 438 candidates. Patients who didn’t have a complete
psychological assessment have been excluded from the analysis; therefore, the final
sample was of 318 patients (average age: 58.10±8.62, average schooling: 10±3.70).
Finally, candidates were recruited in the period from 2021 to 2023 and sent by the
Operational Unit of Liver Surgery and Liver Transplantation (Scuola Medica
Ospedaliera dell'Università di Pisa) to the Hospital Santa Chiara (University of Pisa).
After a written consent, the following questionnaires were administered: Beck
Depression Inventory II (to assess the presence and intensity of depressive
symptoms) and State-Trait Anxiety Inventory - Form Y (in order to explore state and
stretch anxiety).
The scores obtained by the patients were on average in the norm, both at STAY-1
(M=37.53±10.01 and cut- off=31-50) and 2 (M=37.99±9.70 and cut-off=31-50), and
at the Beck Depression Inventory questionnaire (BDI-II) (M=9.17±8.11 and cut-off=
˂13). Especially the female sample (MF) seems to return slightly higher scores than
men (MM), both at the STAI-Y1 (MF=38.69±10.53; age =55.81 vs
MM=37.04±9.77; age=59.05) and STAI-Y2 (MF=40.10±10.89; age=55.81 vs
MM=37.12±9.04; age=59.05), and at BDI-II (MF=10.87±9.04; age=55.81 vs
MM=8.49±7.60; age=59.05).
Correlation analyses were carried out between the variables taken into account and
the following emerged: a negligible negative relationship between schooling and age
was found (rs= -0.167, p <0.01), and a weak one between STAI-Y1 and age (rs= -
0.101, p <0.05) and a missing one between BDI-II and age (rs= -0.097, p <0.05). A
weak negative correlation between BDI-II and schooling was also detected (rs= -
0.107, p <0.05), so the increase of schooling is weakly correlated with an increase in
BDI-II scores.
In relation to the association of psychological tests, a positive relationship was found
between the following tests: STAI-Y2 and STAI-Y1 (rs=0.399, p <0.001) have
obtained a very strong correlation; BDI-II and STAI-Y1 (rs =0.302, p <0.001) a
10
moderate correlation, whereas a strong correlation was detected between BDI-II and
STAI-Y2 (rs = 0.698 p<0.001). These results seem to suggest that as the intensity of
depressive symptoms increases, both state anxiety (associated with the cognitive
evaluation of a present event as threatening) and trait anxiety (personality
disposition, that tendency to alert oneself towards the situations) increase
proportionally.
In addition to the correlations, a Principal Component Analysis was also performed
(PCA). The PCA works by transforming the original data into a new set of variables
called "principal components." The dataset consisted of these variables: Age,
Schooling, Total BDI-II, STAY-Y1 and STAY-Y2.
After checking the adequacy of the sample, using the Kaiser-Meyer-Olkin test
(KMO) and the Barlett sphericity test, the dataset was subjected to a Principal
Component Analysis. With the scree-test the number of main components to be
maintained was established, in particular two components were extracted (60% of the
total variance explained). Then PCA was applied and two components were extracted
by applying a varimax rotation. Finally, loadings (i.e. correlations) were estimated
with each of the two components extracted. Component 1 was strongly correlated
with the variables STAI-Y1 (0.639), STAI-Y2 (0.896) and BDI-II (0.855). The
uniqueness of the variables in component 1 changes but is quite high for all the
variables: STAI-Y1 (0.586), STAI-Y2 (0.197) and BDI-II (0.264). In Component 2, it
was strongly correlated with the age (-0.754) and schooling (0.784) variables. The
uniqueness of the variables here is still significant, but slightly lower than in
component 1: age (0.391) and schooling (0.352).
In general, these results suggest that the data of patients on the waiting list for liver
transplantation can be grouped according to two main aspects: one related to mental
health (component 1) and the other to demographic and socio-economic
characteristics (component 2). Both can not only affect the assessment of patients on
the waiting list for liver transplantation, but they can also be used for diagnostic or
decision-making purposes.
11
Conclusions
This study highlights the importance of assessing psychopathological symptoms in
patients on the waiting list for liver transplantation. The psychological and cognitive
screening integrated to the medical evaluation process would allow to better manage
and monitor the symptoms and to schedule operations in order to reduce discomfort
and optimize the psychological well-being of the transplant candidate.
Background
I pazienti in lista d'attesa per il trapianto di fegato sono sottoposti a una valutazione
completa dell'idoneità al trapianto tramite specifici esami medici, con l'obiettivo di
evidenziare delle criticità e fornire una presa in carico globale dell'individuo. Oltre
alle valutazioni mediche, molti centri specializzati nel trapianto, sia a livello
internazionale che nazionale, includono anche un assessment psicologico e cognitivo
dei pazienti in lista d'attesa di trapianto. Il rapporto con il paziente in attesa di un
trapianto di fegato e l'attenzione alla sua salute mentale ed emotiva è notevolmente
cambiato. Ad oggi, è coinvolto un team multidisciplinare composto da vari
professionisti, tra cui lo psicologo. L'approccio multidisciplinare mira a garantire non
solo la compatibilità fisica, ma anche a considerare l'aspetto psicologico e cognitivo
dei pazienti, assicurando così un trattamento completo e personalizzato nel percorso
di trapianto di fegato.
Metodi
Nel presente studio è stato effettuato uno screening psicologico allo scopo di
individuare il possibile impatto del tono dell’umore e dei livelli di ansia, sul percorso
pre e post trapianto. A seguito di un consenso scritto, sono stati somministrati i
seguenti questionari; Beck Depression Inventory II (per valutare la presenza
e l’intensità dei sintomi depressivi) State-Trait Anxiety Inventory - Forma Y1 e Y2,
al fine di esplorare l’ansia di stato e di tratto.
5
Risultati
Il campione iniziale era composto da 438 candidati. Dalle analisi sono stati esclusi
quei pazienti che non avevano una valutazione completa in ambito psicologico
pertanto, il campione finale è stato di 318 pazienti (età media: 58.10±8.62, scolarità
media: 10±3.70). In ultimo, i candidati sono stati reclutati (previo consenso scritto)
nel periodo che va dal 2021 al 2023, e indirizzati dall’Unità Operativa di Chirurgia
Epatica e Trapianto di Fegato. (Scuola Medica Ospedaliera dell’Università di Pisa)
all’Ospedale Santa Chiara (Università di Pisa)
I punteggi che sono stati ottenuti dai pazienti sono risultati mediamente nella norma
sia allo STAY-1 (M=37.53±10.01 e cut-off=31-50) e 2 (M=37.99±9.70 e cut-off=31-
50), che al questionario Beck Depression Inventory II (BDI-II) (M=9.17±8.11 e cutoff= ˂13). In particolar modo il campione femminile (MF) sembra restituire punteggi
leggermente maggiori rispetto agli uomini (MM) sia allo STAI-Y1
(MF=38.69±10.53; età=55.81 vs MM=37.04±9.77; età=59.05) e STAI-Y2
(MF=40.10±10.89; età=55.81 vs MM=37.12±9.04; età=59.05), che al BDI-II
(MF=10.87±9.04; età=55.81 vs MM=8.49±7.60; età=59.05).
Sono state condotte delle analisi di correlazione tra le variabili prese in
considerazione ed è emerso quanto segue: è stata rilevata una relazione negativa
trascurabile tra scolarità ed età (rs= -0.167, p <0.01), debole tra STAI-Y1 ed età
(rs= -0.101, p <0.05) e assente tra BDI-II ed età (rs= -0.097, p <0.05). È stata, inoltre
rilevata anche una correlazione negativa debole tra BDI-II e scolarità (rs= -0.107
p <0.05), per cui l’aumento della scolarità risulta debolmente correlata con un
incremento nei punteggi al BDI-II.
In merito all’associazione tra i test psicologici, si è evidenziata una relazione positiva
tra i seguenti test: STAI-Y2 e STAI-Y1 (rs=0.399, p <0.001) hanno ottenuto una
correlazione molto forte; BDI-II e STAI-Y1 (rs =0.302, p <0.001) una correlazione
moderata, mentre tra BDI-II e STAI-Y2 (rs = 0.698 p<0.001) è stata rilevata una
correlazione forte. Questi risultati sembrano suggerire che all’aumentare
dell’intensità dei sintomi depressivi, aumenti proporzionalmente, sia l’ansia di stato
(associata alla valutazione cognitiva di un evento presente come minaccioso), sia
6
l’ansia di tratto (disposizione di personalità, quella tendenza a porsi in allarme verso
le situazioni).
Oltre alle correlazioni, è stata eseguita anche un'Analisi delle Componenti Principali
(PCA). La PCA opera tramite la trasformazione dei dati originali in un nuovo
insieme di variabili chiamate "componenti principali." Il dataset era costituito dalle
seguenti variabili; Età, Scolarità, BDI-II totale, STAY-Y1 e STAY-Y2.
Dopo aver verificato l’adeguatezza del campione, utilizzando il test di Kaiser-MeyerOlkin (KMO,) e il test di sfericità di Barlett, il dataset è stato sottoposto ad una
Analisi delle Componenti Principali.
Con il scree-test è stato stabilito il numero di componenti principali da mantenere, in
particolare sono state estratte due componenti (60% della varianza totale spiegata).
Successivamente è stata applicata la PCA ed estratte due componenti applicando una
rotazione varimax.
Infine, sono stati stimati i loading (i.e. correlazioni) con ciascuna delle due
componenti estratte. La Componente 1 è risultata fortemente correlata con le
variabili STAI-Y1 (0.639), STAI-Y2 (0.896) e BDI-II (0.855). L'unicità delle
variabili nella componente 1 cambia ma è piuttosto elevata per tutte: STAI-Y1
(0.586), STAI-Y2 (0.197) e BDI-II (0.264). Nella Componente 2, questa è risultata
fortemente correlata con le variabili età (-0.754) e scolarità (0.784). L'unicità delle
variabili qui è ancora significativa, ma leggermente più bassa rispetto alla
componente 1: età (0.391) e scolarità (0.352).
In generale, questi risultati suggeriscono che i dati dei pazienti in lista d'attesa per il
trapianto di fegato possono essere raggruppati in base a due aspetti principali, uno
legato alla salute mentale (componente 1) e l’altro alle caratteristiche demografiche e
socioeconomiche (componente 2). Entrambe non solo possano influenzare la
valutazione dei pazienti in lista d'attesa per il trapianto di fegato ma anche essere
utilizzate per scopi diagnostici o decisionali.
7
Conclusioni
Il presente studio evidenzia l'importanza della valutazione dei sintomi
psicopatologici nei pazienti in lista d'attesa per il trapianto di fegato. Lo screening
psicologico e cognitivo integrato all'iter di valutazione medica permetterebbe di
gestire e monitorare al meglio i sintomi e programmare interventi in modo da ridurre
il disagio e ottimizzare il benessere psicologico del candidato al trapianto.
8
ABSTRACT
Background
Patients on the waiting list for liver transplantation are subjected to a complete
assessment of the suitability for transplantation through specific medical
examinations, with the aim of highlighting critical issues and providing a
comprehensive management of the individual. In addition to medical assessments,
many transplant centers, both internationally and nationally, also include a
psychological and cognitive assessment of patients on the transplant waiting list. The
relationship with the patient waiting for a liver transplant and attention to his mental
and emotional health has greatly changed.
Now days a multidisciplinary team formed by many professionals is involved,
including the psychologist. The multidisciplinary approach aims to ensure not only
physical compatibility, but also to consider the psychological and cognitive aspect of
patients, thus ensuring a complete and personalized treatment in the liver transplant
path.
Methods
In the present study a psychological screening has been carried out in order to
identify the possible impact of mood tone and anxiety levels on the pre- and posttransplant pathway. After a written consent, the following questionnaires were
administered: Beck Depression Inventory II (to assess the presence and intensity of
depressive symptoms) and State-Trait Anxiety Inventory - Form Y1 and Y2, in order
to explore state and stretch anxiety.
9
Results
The initial sample consisted of 438 candidates. Patients who didn’t have a complete
psychological assessment have been excluded from the analysis; therefore, the final
sample was of 318 patients (average age: 58.10±8.62, average schooling: 10±3.70).
Finally, candidates were recruited in the period from 2021 to 2023 and sent by the
Operational Unit of Liver Surgery and Liver Transplantation (Scuola Medica
Ospedaliera dell'Università di Pisa) to the Hospital Santa Chiara (University of Pisa).
After a written consent, the following questionnaires were administered: Beck
Depression Inventory II (to assess the presence and intensity of depressive
symptoms) and State-Trait Anxiety Inventory - Form Y (in order to explore state and
stretch anxiety).
The scores obtained by the patients were on average in the norm, both at STAY-1
(M=37.53±10.01 and cut- off=31-50) and 2 (M=37.99±9.70 and cut-off=31-50), and
at the Beck Depression Inventory questionnaire (BDI-II) (M=9.17±8.11 and cut-off=
˂13). Especially the female sample (MF) seems to return slightly higher scores than
men (MM), both at the STAI-Y1 (MF=38.69±10.53; age =55.81 vs
MM=37.04±9.77; age=59.05) and STAI-Y2 (MF=40.10±10.89; age=55.81 vs
MM=37.12±9.04; age=59.05), and at BDI-II (MF=10.87±9.04; age=55.81 vs
MM=8.49±7.60; age=59.05).
Correlation analyses were carried out between the variables taken into account and
the following emerged: a negligible negative relationship between schooling and age
was found (rs= -0.167, p <0.01), and a weak one between STAI-Y1 and age (rs= -
0.101, p <0.05) and a missing one between BDI-II and age (rs= -0.097, p <0.05). A
weak negative correlation between BDI-II and schooling was also detected (rs= -
0.107, p <0.05), so the increase of schooling is weakly correlated with an increase in
BDI-II scores.
In relation to the association of psychological tests, a positive relationship was found
between the following tests: STAI-Y2 and STAI-Y1 (rs=0.399, p <0.001) have
obtained a very strong correlation; BDI-II and STAI-Y1 (rs =0.302, p <0.001) a
10
moderate correlation, whereas a strong correlation was detected between BDI-II and
STAI-Y2 (rs = 0.698 p<0.001). These results seem to suggest that as the intensity of
depressive symptoms increases, both state anxiety (associated with the cognitive
evaluation of a present event as threatening) and trait anxiety (personality
disposition, that tendency to alert oneself towards the situations) increase
proportionally.
In addition to the correlations, a Principal Component Analysis was also performed
(PCA). The PCA works by transforming the original data into a new set of variables
called "principal components." The dataset consisted of these variables: Age,
Schooling, Total BDI-II, STAY-Y1 and STAY-Y2.
After checking the adequacy of the sample, using the Kaiser-Meyer-Olkin test
(KMO) and the Barlett sphericity test, the dataset was subjected to a Principal
Component Analysis. With the scree-test the number of main components to be
maintained was established, in particular two components were extracted (60% of the
total variance explained). Then PCA was applied and two components were extracted
by applying a varimax rotation. Finally, loadings (i.e. correlations) were estimated
with each of the two components extracted. Component 1 was strongly correlated
with the variables STAI-Y1 (0.639), STAI-Y2 (0.896) and BDI-II (0.855). The
uniqueness of the variables in component 1 changes but is quite high for all the
variables: STAI-Y1 (0.586), STAI-Y2 (0.197) and BDI-II (0.264). In Component 2, it
was strongly correlated with the age (-0.754) and schooling (0.784) variables. The
uniqueness of the variables here is still significant, but slightly lower than in
component 1: age (0.391) and schooling (0.352).
In general, these results suggest that the data of patients on the waiting list for liver
transplantation can be grouped according to two main aspects: one related to mental
health (component 1) and the other to demographic and socio-economic
characteristics (component 2). Both can not only affect the assessment of patients on
the waiting list for liver transplantation, but they can also be used for diagnostic or
decision-making purposes.
11
Conclusions
This study highlights the importance of assessing psychopathological symptoms in
patients on the waiting list for liver transplantation. The psychological and cognitive
screening integrated to the medical evaluation process would allow to better manage
and monitor the symptoms and to schedule operations in order to reduce discomfort
and optimize the psychological well-being of the transplant candidate.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |