logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-10212014-180816


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
MALOSSI, FEDERICO
URN
etd-10212014-180816
Titolo
Studio di nuove reazioni di addizione di reagenti di organoboro e di aldeidi a ioni acil imminio.
Dipartimento
FARMACIA
Corso di studi
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Relatori
relatore Prof. Pineschi, Mauro
Parole chiave
  • N-acyl Imminium
  • asymmetric aminocatalysis
  • Enammine
Data inizio appello
12/11/2014
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
12/11/2084
Riassunto
Il lavoro descritto in questa Tesi verte sulla possibilità di utilizzare ioni acil imminio come elettrofili in reazioni che coinvolgono nucleofili di tipo enamminico o a base di boro. La generazione degli intermedi reattivi avviene grazie all’utilizzo di acidi di Lewis in quantità catalitica.
La prima parte del lavoro ha riguardato l’addizione di sistemi precursori di ioni N-acil imminio ad enammine chirali ottenute in situ da aldeidi con organocatalizzatori chirali amminici. Nella seconda parte, invece, gli stessi precursori sono stati usati come pro-elettrofili in reazioni con reagenti di diboro.
Le reazioni in presenza di nucleofili a base di boro non hanno portato a nessun prodotto isolabile. Nel secondo caso, invece, la reattività è stata ampiamente dimostrata con ottenimento di prodotti enantioarricchiti con ee fino al 99%.
La parte finale del lavoro ha riguardato la fase di ottimizzazione delle condizioni di reazione in cui è stata valutata l’influenza del solvente e dell’organocatalizzatore su resa, dr e ee. Per quanto riguarda i solventi le condizioni migliori si sono riscontrate lavorando in THF e toluene. Gli organocatalizzatori chirali utilizzati sono di tre tipi: i catalizzatori di McMillan di I e II generazione, di natura imidazolidinonica e il catalizzatore di Hayashi-Jørgensen, derivato della L-prolina. Le selettività ottenute sono state calcolate su entrambi i regioisomeri, previa purificazione, per mezzo di analisi 1H NMR e HPLC su fase stazionaria chirale.
Successivamente i prodotti ottenuti sono stati soggetti ad elaborazioni con il fine della determinazione della stereochimica relativa (sin/anti). Nel particolare il gruppo aldeidico è stato ossidato e ridotto rispettivamente ad acido carbossilico e alcool.
In conclusione, il lavoro sopra riassunto ha portato al perfezionamento di un protocollo sintetico che, sfruttando la chimica delle enammine chirali e degli ioni N-acil imminio, entrambi argomenti molto trattati nella letteratura scientifica attuale, porta all’ottenimento di sistemi mai caratterizzati prima d’ora.
File