Tesi etd-09212020-191557 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
LA ROSA, GIULIANO
URN
etd-09212020-191557
Titolo
Ristrutturazione del Rifugio Del Freo sulle Alpi Apuane e valutazione dell'impatto ambientale con il metodo del Life Cycle Assessment
Dipartimento
INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
Corso di studi
INGEGNERIA EDILE E DELLE COSTRUZIONI CIVILI
Relatori
relatore Dott. Munafò, Giampaolo
relatore Dott. Salvadori, Giacomo
relatore Dott. Salvadori, Giacomo
Parole chiave
- LCA
- Life Cycle Assessment
- Rifugio
- Riqualificazione
- Ristrutturazione
- Valutazione del Ciclo di Vita
Data inizio appello
05/10/2020
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
05/10/2090
Riassunto
La presente Tesi di Laurea ha come duplice obiettivo la ristrutturazione del Rifugio Del Freo e la valutazione dell’intervento con il metodo del Life Cycle Assessment.
Dopo un inquadramento storico e geografico, sono stati valutati gli interventi da eseguire, in un’ottica di minimizzazione dell’impatto ambientale.
Il Rifugio risulta essere completamente isolato ed è raggiungibile esclusivamente tramite percorsi escursionistici o via elicottero.
Gli interventi non vogliono modificare o ampliare l’edificio, simbolo delle Alpi Apuane, ma vogliono potenziare la richiesta turistica in ambiente montano garantendo l’apertura anche durante tutto il periodo invernale: questo rifugio è il più capiente del Club Alpino Italiano su queste montagne, con 48 posti letto e oltre 50 coperti, ed è inoltre situato in un importante crocevia sentieristico.
Nel progetto è stato progettato il miglioramento dell’involucro dell’edificio tramite interventi in facciata (cappotto termico e sostituzione degli infissi) e in copertura (sostituzione isolante) in temperatura libera con il software Termolog. Non essendo stato possibile raggiungere le condizioni di comfort termico senza impianto sono stati dimensionati i pannelli solari termici per l’integrazione all’attuale riscaldamento a legna e il soddisfacimento del fabbisogno dell’acqua calda sanitaria. Cercando di non dipendere più dal gruppo elettrogeno a diesel sono stati dimensionati i pannelli fotovoltaici per la corrente elettrica.
Tutti questi interventi sono stati computati, confrontando alcune scelte progettuali, dal punto di vista dell’LCA, metodo di valutazione analitico che permette di “misurare” l’eco-efficienza.
In particolare sono state valutate le emissioni di gas serra equiparate al biossido di carbonio, in kg di CO2 equivalenti, per ogni intervento previsto, in base alla normativa EN 15978:2011.
Dopo un inquadramento storico e geografico, sono stati valutati gli interventi da eseguire, in un’ottica di minimizzazione dell’impatto ambientale.
Il Rifugio risulta essere completamente isolato ed è raggiungibile esclusivamente tramite percorsi escursionistici o via elicottero.
Gli interventi non vogliono modificare o ampliare l’edificio, simbolo delle Alpi Apuane, ma vogliono potenziare la richiesta turistica in ambiente montano garantendo l’apertura anche durante tutto il periodo invernale: questo rifugio è il più capiente del Club Alpino Italiano su queste montagne, con 48 posti letto e oltre 50 coperti, ed è inoltre situato in un importante crocevia sentieristico.
Nel progetto è stato progettato il miglioramento dell’involucro dell’edificio tramite interventi in facciata (cappotto termico e sostituzione degli infissi) e in copertura (sostituzione isolante) in temperatura libera con il software Termolog. Non essendo stato possibile raggiungere le condizioni di comfort termico senza impianto sono stati dimensionati i pannelli solari termici per l’integrazione all’attuale riscaldamento a legna e il soddisfacimento del fabbisogno dell’acqua calda sanitaria. Cercando di non dipendere più dal gruppo elettrogeno a diesel sono stati dimensionati i pannelli fotovoltaici per la corrente elettrica.
Tutti questi interventi sono stati computati, confrontando alcune scelte progettuali, dal punto di vista dell’LCA, metodo di valutazione analitico che permette di “misurare” l’eco-efficienza.
In particolare sono state valutate le emissioni di gas serra equiparate al biossido di carbonio, in kg di CO2 equivalenti, per ogni intervento previsto, in base alla normativa EN 15978:2011.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |