Tesi etd-09182004-165447 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea vecchio ordinamento
  
    Autore
  
  
    Taglione, Emiliano  
  
    Indirizzo email
  
  
    emiliano.taglione@tin.it
  
    URN
  
  
    etd-09182004-165447
  
    Titolo
  
  
    CACHES D-NUCA TRIANGOLARI:MODELLAZIONE E VALUTAZIONE DEL CONSUMO DI POTENZA DINAMICO
  
    Dipartimento
  
  
    INGEGNERIA
  
    Corso di studi
  
  
    INGEGNERIA INFORMATICA
  
    Relatori
  
  
    relatore  Foglia, Pierfrancesco
relatore Prof. Avvenuti, Marco
relatore Prof. Prete, Cosimo Antonio
  
relatore Prof. Avvenuti, Marco
relatore Prof. Prete, Cosimo Antonio
    Parole chiave
  
  - consumi
 - nuca
 - cache
 - potenza dinamica
 
    Data inizio appello
  
  
    26/10/2004
  
    Consultabilità
  
  
    Completa
  
    Riassunto
  
  In questo lavoro di tesi sarà valutato il consumo di potenza dinamico per le architetture di cache ad accesso non uniforme (Dinamic NUCA).
A tal fine è stata modellata un’ architettura per le cache D-NUCA e Triangular D-NUCA; ricavati dei parametri per la stima del consumo dinamico; effettuate simulazioni per determinare il consumo dinamico della cache.
I parametri di consumo sono stati ottenuti con il software per la modellazione di memorie cache CACTI.
Le simulazioni sono state effettuate modificando il simulatore Sim-Alpha ( simulatore del processore ALPHA 21264) adattato all’utilizzo di cache TD-NUCA , i benchmark scelti: 176.gcc, 181.mcf, 256.bzip2, 300.twolf, sono appartenenti alla suite SpecInt 2000.
I risultati ottenuti portano alla conclusione che le cache TD-NUCA Decrescenti sono risultate in assoluto le migliori sia in termini di consumo che di prestazioni su tre dei quattro benchmark; ne consegue che ulteriori affinamenti in questa tecnica progettuale sono auspicabili.
A tal fine è stata modellata un’ architettura per le cache D-NUCA e Triangular D-NUCA; ricavati dei parametri per la stima del consumo dinamico; effettuate simulazioni per determinare il consumo dinamico della cache.
I parametri di consumo sono stati ottenuti con il software per la modellazione di memorie cache CACTI.
Le simulazioni sono state effettuate modificando il simulatore Sim-Alpha ( simulatore del processore ALPHA 21264) adattato all’utilizzo di cache TD-NUCA , i benchmark scelti: 176.gcc, 181.mcf, 256.bzip2, 300.twolf, sono appartenenti alla suite SpecInt 2000.
I risultati ottenuti portano alla conclusione che le cache TD-NUCA Decrescenti sono risultate in assoluto le migliori sia in termini di consumo che di prestazioni su tre dei quattro benchmark; ne consegue che ulteriori affinamenti in questa tecnica progettuale sono auspicabili.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| TESI.pdf | 759.39 Kb | 
Contatta l’autore  | 
|