Classificazione gestionale e tecnica dei fornitori secondo codice tecnologico della Fabio Perini SpA
Dipartimento
INGEGNERIA DELL'ENERGIA, DEI SISTEMI, DEL TERRITORIO E DELLE COSTRUZIONI
Corso di studi
INGEGNERIA GESTIONALE
Relatori
tutor Lelli, Mauro relatore Prof. Dini, Gino
Parole chiave
check-list
classificazione gestionale dei fornitori
classificazione tecnica dei fronitori
codice tecnologico
fornitori
suppliers
Data inizio appello
23/09/2015
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
23/09/2085
Riassunto
Lo scopo del progetto è quello di classificare i fornitori da un punto di vista tecnico e gestionale e di creare, per ogni semilavorato dell’azienda, una lista dei fornitori più idonei al semilavorato stesso. La maggior parte delle inefficienze qualitative dei particolari approvvigionati dall’azienda derivano da una fornitura molto spesso inadeguata causando maggiori costi dovuti a subfornitura, rilavorazioni e ritardi nella consegna. Il progetto, nella prima parte classifica i fornitori secondo un codice tecnologico, strumento già utilizzato per la classificazione dei particolari dell’azienda e che descrive il particolare da un punto di vista tecnico . Tutte le informazioni tecniche per poter classificare ogni fornitore derivano da una check-list creata all’interno dell’azienda , mandata ad ogni fornitore e compilata dagli stessi. La seconda parte del progetto classifica i fornitori sotto un aspetto gestionale, classificandoli attraverso una scheda di valutazione che tiene conto degli aspetti gestionali organizzativi di ogni fornitore creando un vero e proprio ranking di approvvigionamento. La terza parte del progetto mette in evidenza i casi di studio esaminati creando per ogni particolare esaminato una lista “rankizzata” dei fornitori più idonei da un punto di vista tecnico e gestionale del particolare in esame. La quarta parte del progetto stima quali sono i profitti per l’azienda utilizzando tale classificazione, illustrando le varie nei possibili scenari che potranno avvenire in futuro