logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-06252012-110103


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
FRANCESCHINO, SERENA
URN
etd-06252012-110103
Titolo
Studio dell'accrescimento di Merluccius merluccius (Linneo, 1758) nelle prime fasi del ciclo vitale
Dipartimento
BIOLOGIA
Corso di studi
BIOLOGIA MARINA
Relatori
relatore Prof. De Ranieri, Stefano
relatore Dott. Ligas, Alessandro
controrelatore Prof. Castelli, Alberto
controrelatore Prof. Benedetti Cecchi, Lisandro
Parole chiave
  • determinazione dell'età
  • accrescimento
  • incrementi giornalieri
  • Merluccius merluccius
  • otoliti
Data inizio appello
18/07/2012
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
18/07/2052
Riassunto
Studio dell’accrescimento di Merluccius merluccius (Linneo, 1758) nelle prime fasi del ciclo vitale

Il nasello, Merluccius merluccius, appartenente all’ordine dei gadiformi, rappresenta una delle specie più abbondanti, e di conseguenza più studiate, nelle comunità demersali del Mar Mediterraneo. Nonostante questo, numerosi aspetti della biologia e dell’ecologia di questa specie sono ancora poco conosciuti. Uno degli aspetti che continua a rappresentare una fonte di dibattito è la stima dell’età e dell’accrescimento del nasello. La determinazione dell’età è importante per valutare la dinamica degli stock, che a sua volta consente di comprendere le caratteristiche delle popolazioni e come queste reagiscono ai cambiamenti sia di tipo ambientale, che di tipo antropico.
In questo contesto, lo scopo della tesi è stato quello di stimare il tasso di accrescimento di Merluccius merluccius durante le prime fasi del suo ciclo vitale, ed in particolare durante il primo anno di vita, attraverso la determinazione dell’età basata sulla lettura degli anelli di crescita giornalieri presenti sugli otoliti (sagittae).
Gli esemplari utilizzati per questo studio sono stati catturati durante la campagna sperimentale di pesca a strascico MEDITS 2011 nella FAO-GFCM Sub - area Geografica 09 (Mar Ligure e Tirreno centro - settentrionale), che è finalizzata ogni anno a valutare l’abbondanza e la distribuzione di diverse specie ittiche di interesse commerciale nel Mediterraneo. Nel corso dei campionamenti sono stati raccolti 5259 esemplari di nasello, di cui 1047, di taglia compresa tra 4 e 21 cm di lunghezza totale (LT), sono stati analizzati in laboratorio. In laboratorio su ogni individuo campionato è stata determinata la lunghezza totale (LT) al mezzo centimetro inferiore, ed è stata effettuata su 338 individui l’estrazione degli otoliti, operando un taglio mediano - sagittale del cranio. Gli otoliti sono stati sottoposti a processi di levigatura e inclusione su vetrino e successivamente sono state effettuate le letture utilizzando un microscopio ottico collegato ad un computer provvisto di un software per l’analisi di immagine. La lettura degli anelli giornalieri è stata effettuata su 338 otoliti appartenenti a individui di taglia compresa tra 4,5 e 18 cm LT. Dei 338 otoliti preparati per la lettura, 317 sono risultati interpretabili per l’analisi microstrutturale; 21 otoliti sono stati scartati a causa della non corretta interpretazione.
Durante il presente studio è stato necessario validare la tecnica utilizzata per la stima dell’età. Validare significa confermare il significato temporale degli incrementi considerati nella determinazione dell’età, e quindi dimostrare che una procedura di determinazione dell’età è accurata.
Per prima cosa è stata effettuata una distribuzione taglia-frequenza relativa alla campagna Medits 2011 che ha evidenziato due coorti all’interno della popolazione di nasello nella FAO-GFCM GSA09. La prima coorte è costituita da individui di taglia fino a 13 cm LT con una componente modale di circa 9 cm LT (8,9 ± 1,8). La seconda coorte comprende individui fino a 18 cm LT, con la presenza di una componente modale di 15,6 (± 1,1). A partire dai dati di età stimati tramite la lettura dei microincrementi presenti sugli otoliti e dai dati di taglia è stata costruita una chiave età - lunghezza per descrivere la struttura demografica del campione. Questo ha permesso di effettuare il retrocalcolo delle date di nascita, sottraendo i giorni di età stimati dalla lettura degli otoliti, alla data di cattura. I dati ottenuti dalla chiave età - lunghezza, sono stati integrati con i dati ottenuti dalla distribuzione di taglia - frequenza degli individui campionati durante la campagna Medits 2011, al fine di ottenere la distribuzione delle date di nascita che sono state confrontate con le informazioni disponibili in letteratura relative ai periodi riproduttivi del nasello nell’area di studio, per validare, quindi, la procedura di stima dell’età utilizzata. Inoltre, i dati di taglia e di età sono stati utilizzati per stimare una curva di crescita in grado di descrivere la dinamica di accrescimento dei giovanili di nasello.
Dalla distribuzione delle date di nascita, ottenuta tramite il retrocalcolo dalla data di cattura, è risultato che gran parte della popolazione in mare di nasello è nata nel periodo gennaio - febbraio 2011, che infatti risulta, dalle informazioni disponibili in letteratura, essere uno dei principali periodi riproduttivi del nasello nell’area Ligure - Tirrenica. Un minore numero di nascite si sarebbero verificate tra settembre e ottobre 2010; questo periodo rappresenta la nascita degli individui di taglia maggiore che però sono inferiori numericamente rispetto agli individui di taglia minore. Anche il periodo tardo - estivo rappresenta un periodo di alta intensità riproduttiva di questa specie nell’area investigata.
Dei 317 otoliti analizzati, il numero minimo di incrementi letti è stato di 77 anelli corrispondenti ad un individuo di taglia 5 cm LT; 280 anelli sono stati attribuiti ad individuo di taglia di 18 cm LT. E’ risultato, quindi, che l’età del campione varia da circa 2 - 3 a 9 mesi.
E’ stata calcolata la media degli incrementi giornalieri presenti nel nucleo per determinare la durata della fase larvale, che è risultata essere di 50 giorni. E’ stata stimata, quindi, la taglia corrispondente alla fase larvale che corrisponde ad individuo di 3,5 cm LT. La taglia a 365 giorni, corrispondente alla taglia raggiunta alla fine del primo anno di vita, è risultata essere di circa 21 cm LT.
File