ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l'Università di Pisa

Tesi etd-06032015-152639


Tipo di tesi
Tesi di laurea specialistica LC6
Autore
DI PILLA, MARINA
URN
etd-06032015-152639
Titolo
Pressione arteriosa brachiale e centrale nel giovane adulto: associazione con fattori di rischio tradizionali ed emergenti
Dipartimento
RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA
Corso di studi
MEDICINA E CHIRURGIA
Relatori
relatore Prof. Taddei, Stefano
relatore Dott.ssa Bruno, Rosa Maria
Parole chiave
  • pressione arteriosa
  • giovane adulto
  • fattori di rischio
Data inizio appello
23/06/2015
Consultabilità
Completa
Riassunto
Scopo dello studio
L’obiettivo dello studio è quello di valutare gli effetti dell’esposizione a fattori di rischio cardiovascolari sia tradizionali (sesso, BMI, fumo, alcol, attività fisica, familiarità per Ipertensione arteriosa ed eventi cardiovascolari precoci) che emergenti (depressione, ansia, stress, disturbi del sonno, tipo di alimentazione) sui valori di pressione arteriosa nei giovani adulti. Si valuta inoltre la relazione tra parametri vascolari e valori di pressione arteriosa.
Metodi
Sono stati reclutati 52 soggetti di età compresa tra 18 e 35 anni afferenti agli ambulatori di alcuni medici di Medicina Generale che esercitano nella città di Pisa. I volontari sono stati invitati a presentarsi al Centro Ipertensione dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa. Il giorno dello studio i pazienti sono stati sottoposti alla compilazione di un questionario di valutazione dello stile di vita, alla raccolta dell’anamnesi, ad un esame obiettivo generale, alla rilevazione di alcuni parametri antropometrici, alla misurazione della pressione arteriosa e a studi non invasivi vascolari con metodica tonometrica ad applanazione: pulse wave velocity carotido-femorale (PWV), pressioni centrali e parametri di riflessione d’onda. I risultati sono presentati come media ± Deviazione Standard (DS). Eventuali differenze tra gruppi sono state valutate utilizzando ANOVA test e test T di Student. Le correlazioni univariate sono state valutate utilizzando l’indice di correlazione di Pearson. L’analisi di regressione multipla è stata condotta per identificare correlazioni indipendenti tra le variabili considerate.
Risultati
L’età media risulta di 28.5 ± 4.4 anni e si nota una lieve predominanza del sesso maschile (56%). I valori di PA sistolica e diastolica sono distribuiti nella popolazione secondo una curva di tipo gaussiano e risultano in media di 119.0 ± 13.1 e 68.6 ± 8.8 mmHg rispettivamente. Solo 3 volontari riferivano di soffrire attualmente di ipertensione arteriosa, pur avendo valori normali in assenza di trattamento, mentre è stata posta diagnosi di ipertensione arteriosa in ulteriori 3 volontari. I valori di pressione arteriosa sistolica (PAS) brachiale più elevati si sono riscontrati nel sesso maschile piuttosto che in quello femminile (126.0 ± 10.7 vs 110.2 ± 10.2 mmHg, p<0.0001).
Inoltre le seguenti condizioni erano associate a valori di PAS brachiale significativamente più elevate: familiarità per infarto miocardico acuto (IMA), consumare più di 3 fette di pane al giorno, consumare snack fuori pasto almeno una volta a settimana (p < 0.05). E’ stata inoltre rilevata una correlazione inversa tra lo score di ansia e depressione e la PAS brachiale (r = -0.34, p < 0.02 e r = -0.30, p = 0.03 rispettivamente). Nessuna associazione statisticamente significativa è stata osservata tra PAS brachiale e familiarità per ipertensione arteriosa, età, BMI, fumo di sigaretta, alcol, droghe, introito di sale riferito, insonnia, aderenza alla dieta mediterranea. I valori di PAS brachiale erano correlati in modo diretto alla frequenza cardiaca (r=0.30, p=0.03) e in modo inverso al numero di ore settimanali di attività fisica (r=0.46, p=0.002). L’analisi di regressione multipla conferma che sono associati in maniera indipendente ai valori di PAS brachiale: il sesso maschile (β = 0.31, p = 0.03), le ore di attività fisica (β = 0.36, p = 0.01), e i livelli di ansia (β = - 0.28, p = 0.03).
Al contrario, nel modello di regressione multipla i valori di PAS centrale sono risultati associati in maniera indipendente ai seguenti parametri: l’età (β=0.30, p=0.03), i livelli di ansia (β= -0.35, p=0.01), il consumo elevato di pane (β= 0.39, p=0.003) e snack fuori pasto (β= 0.33, p=0.01), ma non al sesso maschile o al livello di attività fisica.
I parametri vascolari ottenuti mediante tonometria (pressione sistolica centrale, pressione di pulsazione centrale e PWV) hanno una stretta correlazione con i valori di PAS.
Conclusioni
La PAS centrale, ma non quella brachiale, è associata in maniera indipendente al consumo elevato di cibi ad alto contenuto di sale come il pane e gli snack fuori pasto. Questo fenomeno non è evidente considerando la sola PAS brachiale, probabilmente a causa del fenomeno di amplificazione dell’onda pressoria dal centro alla periferia. La pressione centrale e la PWV sono correlate positivamente con la PAS.
Nel giovane adulto la misurazione della pressione centrale potrebbe fornire informazioni più accurate rispetto a quella brachiale.
File