ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l'Università di Pisa

Tesi etd-02172012-101515


Tipo di tesi
Tesi di laurea specialistica
Autore
CHITI, ENRICA
URN
etd-02172012-101515
Titolo
Studio di associazione tra i polimorfismi DNMT3B -149 C>T, DNMT3B -579 G>T e la Miastenia Gravis.
Dipartimento
SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI
Corso di studi
SCIENZE E TECNOLOGIE BIOMOLECOLARI
Relatori
relatore Prof.ssa Migliore, Lucia
relatore Dott. Coppedè, Fabio
Parole chiave
  • Miastenia Gravis
  • epigenetica
  • DNMT
Data inizio appello
07/03/2012
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
07/03/2052
Riassunto
RIASSUNTO
La Miastenia Gravis (MG) è una malattia neuromuscolare di tipo autoimmunitario in cui si ha un difetto nella trasmissione dell’impulso nervoso a livello della sinapsi tra i motoneuroni colinergici e il muscolo scheletrico. La MG colpisce la muscolatura volontaria, in particolare quella del cranio e degli arti, causandone la perdita di tono e forza. Tale patologia può insorgere a qualsiasi età e interessa entrambi i sessi, anche se, come per tutte le patologie autoimmuni, le donne sono maggiormente affette. Esistono varie forme di MG, ma quella principalmente analizzata in questo studio è detta Miastenia autoimmune acquisita. In questo caso, alcuni anticorpi autoreattivi, diretti principalmente contro il recettore acetilcolinico, vanno ad interferire con la trasmissione sinaptica a livello della giunzione neuromuscolare.
Il risultato è una trasmissione parziale dell’impulso nervoso con conseguente limitazione della possibilità di contrazione muscolare e una rapida diminuzione della forza. Caratteristica peculiare di tale patologia è il fatto che i pazienti mostrano ognuno una diversa sintomatologia, la cui gravità può variare anche nel corso della singola giornata.
Come per altre malattie complesse, l’ambiente potrebbe giocare un ruolo nell’insorgenza della MG tramite modificazioni epigenetiche, quali ad esempio la metilazione del DNA. Nell’uomo la metilazione è affidata alle DNA-metiltransferasi (DNMT), enzimi che possono effettuare una metilazione di mantenimento o una metilazione de-novo. Oggetto di questo lavoro di tesi è la DNMT3B, dato il suo coinvolgimento nella metilazione de-novo del genoma; è stato così effettuato uno studio caso-controllo per valutare il possibile contributo di due polimorfismi, DNMT3B -149C>T e DNMT3B -579G>T, nel rischio di MG.
La tecnica usata per l’analisi dei polimorfismi è la PCR-RFLP, che consiste nell’amplificazione del frammento di nostro interesse e nella successiva digestione enzimatica che consente la discriminazione dei diversi genotipi attraverso una corsa elettroforetica e successiva visualizzazione ai raggi UV.
Dai risultati ottenuti è stato osservato che soggetti eterozigoti per il polimorfismo DNMT3B -149C>T mostrano una significativa diminuzione del rischio di sviluppare Miastenia Gravis, mentre non è stata osservata alcuna associazione statisticamente significativa per il polimorfismo DNMT3B -579G>T.
Effettuando una suddivisione in base al sesso dei soggetti analizzati, è emersa una differenza statisticamente significativa tra casi e controlli nel gruppo delle donne e non nei soggetti di sesso maschile; in particolare il genotipo eterozigote -149CT risulta associato a rischio di sviluppare MG solo nei soggetti di sesso femminile.
I presenti risultati suggeriscono un possibile contributo del polimorfismo DNMT3B -149C>T alla MG, in particolare nelle donne.
File